/
LAVORO/
LA RUBRICA DEL LAVORO/
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO : DELEGA IN BIANCO AI SINDACATI
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO GIURISPRUDENZA GIURISPRUDENZA LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE
Accedi per poter inserire un commento
miky - 09/09/2013
Ecco un'altra pagina vergognosa della nostra "giustizia". I sindacati stanno perdendo iscritti, si sostengono con le deleghe sulle pensioni, molte volte estorte nell'inconsapevolezza del pensionando che si recava a fare domanda di pensione. Ora si vuole riconoscere ufficialmente al sindacato uno status di arbitro della legalità, in un ambito che di legale ormai non ha più nulla. I contratti a termine sono stati il viatico per lo sfruttamento ignobile dei nostri giovani. Ci sono ragazzi, dipendenti di call-center, che si sono visti riconoscere una retribuzione di dieci euro alla fine di un mese di lavoro. In questa giungla, i sindacati potranno muoversi e stabilire quali sono i motvi giusti o ingiusti per i contratti a termine. Chiaro che ci dovremo aspettare la solita frase "piuttosto che niente, abbiamo portato a casa questo". Le contraddizioni del sindacato, che, servo dei partiti di riferimento, non può continuare a tutelare i diritti dei lavoratori del settore privato, e quelli del pubblico, hanno portato ad una disaffezione , ecco che la magistratura viene in soccorso e investe di una responsabilità queste figure, rendendo "obbligatoria" la loro presenza/consulenza, anche dove si tratterà di poche centinaia di Euro. Cari giovani disoccupati, preparatevi a pagare l'obolo a chi non ha fatto nulla per evitare l'attuale situazione.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Le novità della legge di conversione del DL 19/2025 (DL Bollette): contributi per famiglie e imprese, comunità energetiche e sostegni per impianti sportivi energivori
Le novità della legge di conversione del DL 19/2025 (DL Bollette): contributi per famiglie e imprese, comunità energetiche e sostegni per impianti sportivi energivori
Pubblicato il DM su Bonus Anziani. Istruzioni sui requisiti, importo e modalità per fare domanda della nuova Prestazione Universale per ultraottantenni non autosufficienti.
Nel 308° Consiglio Nazionale via libera al bilancio 2024 del CONI , aggiornamenti sulle Olimpiadi e riorganizzazione delle discipline sportive tradizionali
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI