HOME

/

FISCO

/

ESTEROMETRO 2025

/

SPESOMETRO IN FORMA ANALITICA, SCELTA OBBLIGATA PER ALCUNE OPERAZIONI

Spesometro in forma analitica, scelta obbligata per alcune operazioni

I fornitori degli agricoltori in regime di esonero devono comunicare i dati in forma analitica

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il nuovo spesometro prevede due modalità di compilazione: la forma analitica e quella aggregata. L'opzione va effettuata tramite il modello ed è vincolante per l'intero contenuto della comunicazione. Per alcune categorie di operazioni è obbligatoria la modalità analitica, rientrano in questo caso gli acquisti e le cessioni di produttori agricoli esonerati (volume d'affari dell'anno precedente non superiore a 7.000 euro). Gli agricoltori in regime di esonero avranno l'obbligo di inviare lo spesometro a partire dal 2013, mentre per il 2012 l'obbligo non sussiste (Circolare Agenzia delle Entrate n. 1 del 15.02.2013).

Tag: ESTEROMETRO 2025 ESTEROMETRO 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ESTEROMETRO 2025 · 06/02/2025 Esterometro: per l’invio dei dati conta la ricezione della ft dal soggetto UE

L'Agenzia delle Entrate, durante Telefisco 2025, ha fornito chiarimenti sull'esterometro: vediamo il dettagli

Esterometro: per l’invio dei dati conta la ricezione della ft dal soggetto UE

L'Agenzia delle Entrate, durante Telefisco 2025, ha fornito chiarimenti sull'esterometro: vediamo il dettagli

Fatturazione elettronica operazioni con l'estero

La fatturazione elettronica 2024 per le operazioni con l'estero. Aggiornamento alla Legge di bilancio 2024 e prassi al 5 marzo 2024

Fatturazione elettronica forfettari per operazioni in Italia e con l’estero

Contenuto obbligatorio fattura elettronica e termini di trasmissione dei file XML allo SdI, per evitare errori/omissioni e l’applicazione di sanzioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.