Non è più necessaria l'unanimità per l'approvazione delle Tabelle millesimali. Le sezioni unite della Cassazione, con Sentenza n. 18477 del 9 agosto 2010, ha stabilito la possibilità di decidere le quote millesimali senza inseguire l'unanimità dei proprietari condomini
Non è più necessaria l'unanimità per l'approvazione delle Tabelle millesimali. Le sezioni unite della Cassazione, con Sentenza n. 18477 del 9 agosto 2010, ha stabilito la possibilità di decidere le quote millesimali senza inseguire l'unanimità dei proprietari condomini
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), è prevista dal D.Lgs. n. 507 del 15 novembre 1993, con la quale si paga il servizio di smaltimento dei rifiuti effettuato dal Comune. La tassa è dovuta da chiunque occupa o utilizza locali e aree scoperte adibiti a qualsiasi uso (sono escluse le aree comuni del condominio, le aree scoperte di pertinenza o accessorie di abitazioni civili, le aree a verde e gli spazi di manovra delle aree commerciali).
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), è prevista dal D.Lgs. n. 507 del 15 novembre 1993, con la quale si paga il servizio di smaltimento dei rifiuti effettuato dal Comune. La tassa è dovuta da chiunque occupa o utilizza locali e aree scoperte adibiti a qualsiasi uso (sono escluse le aree comuni del condominio, le aree scoperte di pertinenza o accessorie di abitazioni civili, le aree a verde e gli spazi di manovra delle aree commerciali).