Anche gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche in regime 398/91 devono trasmettere lo spesometro per le operazioni commerciali
C'è tempo fino al 31 marzo 2016 per comunicare variazioni dei dati comunicati attraverso il Modello EAS dalle Associazioni sportive dilettantistiche
Certificazione Unica 2016 per enti non commerciali e per le associazioni sportive dilettantistiche: esempi di compilazione
Ecco le novità che la legge di Stabilità 2016 riserva alle società sportive dilettantistiche per concessioni o locazioni a canone agevolato
La detrazione o deduzione delle erogazioni liberali agli enti non profit comporta un beneficio fiscale diverso per privati e imprese: ecco come funziona.
Chiariti gli <b>adempimenti per enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche</b> ai fini dell’ammissione al contributo del 5 per mille
Il punto sulle sponsorizzazioni: deducibilità come per le spese di pubblicità e nuova forfettizzazione Iva, alcune riflessioni
Esclusione dall’obbligo di fatturazione elettronica per gli enti no profit non titolari di partita IVA: il testo della risposta del MEF
La certificazione unica 2015 potrà non essere inviata per i redditi esenti quali quelli corrisposti dalle associazioni sportive di importo inferiore a 7.500 euro. E' quando precisa l'Agenzia nel comunicato stampa emanato ieri 12 febbraio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe nuove linee guida per la raccolta fondi degli enti del terzo settore: trasparenza e rappresentazione veritiera e corretta