HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL UNEBA RINNOVO 2023-2025

CCNL UNEBA Rinnovo 2023-2025

Firmato ill rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025, Ecco gli aggiornamenti economici e normativi e il testo dell'accordo in PDF

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 24 gennaio 2025 è stato sottoscritto l'accordo definitivo per il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025, che prevede diversi aggiornamenti economici e normativi.

Ecco le principali novità e  gli aumenti retributivi previsti .

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

1) Rinnovo CCNL UNEBA 2025 Aspetti Normativi

Il rinnovo del CCNL Uneba 2023-2025 ha introdotto importanti novità sotto il profilo normativo, mirate a migliorare le condizioni di lavoro e la gestione delle risorse umane nel settore.

Abolizione del TEP

Dal 1° febbraio 2025 viene abolito il Trattamento Economico Progressivo (TEP), eliminando il vincolo della maturazione di Rol, scatti di anzianità e quattordicesima mensilità dopo tre anni dall'assunzione. Gli scatti di anzianità saranno ora calcolati direttamente dalla data di assunzione, garantendo maggiore equità per tutti i lavoratori.

Tempi di Vestizione

Il nuovo contratto introduce una regolamentazione specifica per il tempo necessario alla vestizione e svestizione, stabilendo un tempo riconosciuto pari a 15 minuti. Questo cambiamento assicura un maggiore rispetto dei diritti dei lavoratori e una migliore organizzazione delle attività lavorative.

Classificazione del Personale

La classificazione del personale è stata rivista con l'obiettivo di rendere più chiara e uniforme la distribuzione delle mansioni e delle responsabilità. In particolare:

- L'educatore viene inquadrato al livello 3S, eliminando le previsioni basate sull'anzianità di servizio.

- L'Operatore Socio Sanitario (OSS) avrà un inquadramento unico in 4S, eliminando la distinzione tra chi opera con persone autosufficienti o meno.

- Il 7° livello viene abolito, con il reinquadramento del personale al 6° livello e una nuova riparametrazione degli scatti maturandi.

Tutela della Maternità

Il nuovo contratto rafforza le tutele per le lavoratrici in maternità, prevedendo l’integrazione al 100% della retribuzione per il periodo di maternità obbligatoria. Inoltre, per maggiore chiarezza, è stato predisposto un allegato riassuntivo sulla disciplina dei congedi.

Stabilizzazione del Lavoro

Per contrastare la precarietà, il contratto introduce una clausola di stabilizzazione elevata al 30%, incentivando l'assunzione a tempo indeterminato.

Contrasto alle Molestie e alla Violenza di Genere

Il nuovo CCNL introduce misure specifiche per prevenire molestie e violenze nei luoghi di lavoro. Sono stati sviluppati due articoli dedicati a questa tematica, con l'obiettivo di supportare le vittime e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Misure di Gradualità

Per le strutture che potrebbero incontrare difficoltà nell'applicazione immediata del nuovo CCNL, è stata prevista una clausola di gradualità, permettendo un adattamento progressivo senza compromettere la stabilità occupazionale.

Disponibile qui il testo del ccnl in pdf

Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti

2) Rinnovo CCNL UNEBA gli aumenti

VoceImportoData di Applicazione
Aumento tabellare - Prima tranche70€Ottobre 2024
Aumento tabellare - Seconda tranche50€Luglio 2025
Aumento tabellare - Terza tranche25€Marzo 2026
Contributo ASI a carico del datore2€Gennaio 2026
Indennità per mancato versamento ASI21€ (14 mensilità)Gennaio 2025

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

Fonte immagine: Foto di Emergency Denture Repair da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 19/03/2025 CCNL Agidae c'è il rinnovo 2023-25

Le novità dell'accordo per gli istituti socio-sanitari e educativi della Chiesa: aumento di 175 euro al livello medio (10% della retribuzione attuale) e Fondo previdenziale

CCNL  Agidae c'è il rinnovo 2023-25

Le novità dell'accordo per gli istituti socio-sanitari e educativi della Chiesa: aumento di 175 euro al livello medio (10% della retribuzione attuale) e Fondo previdenziale

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: sciopero il 28 marzo

I sindacati puntano alla ripresa delle trattative del CCNL metalmeccanici industria con una nuova giornata di sciopero. Il Comunicato. Tutte le proposte sul tavolo

Accordi aziendali su contratti a termine: la Cassazione chiarisce

La Cassazione 3353 del 10.2.2024 ribadisce la validità dei contratti di prossimità senza riferimenti letterali se il giudice ne accerta l'aderenza al CCNL

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.