Tools

Kit di revisione legale PMI

269,00€ + IVA

IN SCONTO 300,00

E Book

Regime forfettario 2025 (eBook)

18,90€ + IVA

IN SCONTO 19,90
HOME

/

LAVORO

/

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI

/

CARTA DEDICATA A TE: RICONFERMA PER IL 2025

Carta dedicata a te: riconferma per il 2025

Nel DDL Bilancio 2025 il rifinanziamento della social card una tantum da 500 euro per le famiglie con ISEE sotto i 15mila euro

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il disegno di legge di bilancio 2025 , che dovrebbe essere a breve approvato  definitivamente dal Parlamento, prevede all'articolo 16 la riconferma di una misura sperimentale introdotta nel 2023 per il sostegno economico alle famiglie meno abbienti ..

Si tratta del contributo una tantum per la spesa di beni di prima necessita di 500 euro (nel 2024) detto "Carta dedicata a te "

La norma prevede un rifinanziamento pari a 500 milioni di euro come nel 2024. 

Previsto un decreto interministeriale  che dovrà  riformulare in dettaglio  importo e requisiti. 

Lo scorso anno il relativo  decreto è stato emanato  nel mese di giugno  e la distribuzione delle carte è stata effettuata a settembre 2024 raggiungendo   più di un  milione e 300mila famiglie.

Ricordiamo di seguito le norme attualmente in vigore, che potrebbero  con tutta probabilità essere anche riconfermate.

Leggi per approfondire Carta dedicata a te 2024 guida ed elenchi aggiornati

1) Carta dedicata a te i requisiti 2024

I requisiti per accedere alla social card  nel 2024 ,come nel 2023,  erano i seguenti 

  • nuclei familiari di almeno tre persone residenti in Italia 
  • con un ISEE Ordinario inferiore a 15.000 euro.
  • NON essere Beneficiari alla stessa data del decreto attuativo di: a) Reddito di Cittadinanza; b) Reddito di inclusione;    qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. NASPI - DIS-COLL; Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG;   disoccupazione  agricola o altre forme di integrazione  salariale, o di sostegno erogate dallo Stato.

Altro requisito  di cui si tiene  è  la numerosità del nucleo familiare e la presenza di minori.

2) Carta dedicata a te: come si ottiene , cosa si compra

Si ricorda che per avere la  social card,   non occorre fare domanda , sono i Comuni a individuare e contattare le famiglie con i requisiti previsti. L'importo viene erogato attraverso una Carta  elettronica di pagamento Postepay da ritirare negli uffici postali .

 È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo  pari ad € 500 

 Il contributo è destinato all’acquisto di:

  • beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica
  • titoli di trasporto pubblico (biglietti-abbonamenti)
  • carburante .

Il contributo può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati , dove si possono anche avere sconti del 15% che possono far salire il valore effettivo della carta.

Fonte immagine: Governo Italiano
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI · 13/01/2025 Social Card Dedicata a te: a chi spetta?

Aumentata a 500 euro per spesa, benzina e titoli di trasporto la carta "Dedicata a te" Faq e Tabella criteri di accesso 2024. Si avvicina il termine per spendere importo 2024

Social Card Dedicata a te: a chi spetta?

Aumentata a 500 euro per spesa, benzina e titoli di trasporto la carta "Dedicata a te" Faq e Tabella criteri di accesso 2024. Si avvicina il termine per spendere importo 2024

Assegno di inclusione e SFL : gli aumenti  in legge di bilancio

Emendamento alla manovra: dal 2025 soglie Isee leggermente più alte per l'accesso a ADI e SFL e aumento del contributo economico del supporto Formazione e lavoro.

Carta dedicata a te 2024: primo acquisto entro il 16 dicembre

Guida completa all' utilizzo della social card Dedicata a te 2024 da 500 euro per i nuclei familiari in stato di bisogno. Il decreto. Tutte le istruzioni INPS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.