Nella presente sezione vengono affrontate tutte le problematiche inerenti al condominio:
Le ultime novità 2022 sul tema riguardano ad esempio:
Superbonus i lavori in condominio con più fabbricati
Superbonus condomini minimi: spetta con successivo accorpamento?
Superbonus se cambia l'aspetto del condominio serve l'accordo di tutti i condòmini
Condomini con amministratore
Gli amministratori di condominio devono comunicare annualmente all'Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, eseguiti sulle parti comuni del condominio nel corso del periodo d'imposta precedente. Lo scopo di tale comunicazione è permettere all'Agenzia delle Entrate di inserire tali spese nelle dichiarazioni precompilate.
Vedi il software per l'invio delle spese di ristrutturazione e risparmio energetico.
Condomini senza amministratore
Per quanto riguarda i condomini senza amministratori (cd. condomini minimi) l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul tema, e sui procedimenti da seguire per usufruire delle agevolazioni fiscali. Riguardo alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico effettuato sulle parti comuni del condominio minimo, è stato chiarito che:
La sezione viene affrontata in modo interdisciplinare in collaborazione con:
Potrebbe interessarti la raccolta di E-book e Software sul Condominio che trovi nel nostro Business center sull’argomento.
Accesso ai documenti contabili e amministrativi del condominio: diritti, doveri e comportamenti illeciti dei condomini e dell’amministratore. Gli strumenti giudiziari
Registro anagrafe condominiale e obbligo di verifica per l'amministratore sulla proprietà dei condòmini ai fini del recupero dei crediti. Facciamo il punto
I condomini che non optano per lo sconto in fattura possono sottrarsi al pagamento delle spese per gli interventi con Superbonus?
Quando e come funziona l'usucapione di una parte comune dell'immobile in condominio. Occupazione abusiva. Esempi pratici e decisioni della giurisprudenza
Cosa si intende per deliebera condiminiale nulla o annullabile
La comunicazione di variazione del codice ATECO non è obbligatoria ma si può provvedere con il modello AA5/6
Cosa succede se l'assemblea condominiale non nomina l'amministratore di condominio: le modalità per nominare un amministraziore giudiziario e per la sua revoca
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: le Entrate specificano come fare con risposta a interpello
Le regole sulla spettanza del pagamento delle spese condominiali nell'anno della vendita. R
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: i quadri da compilare nelle dichiarazione dei redditi 2021 per il periodo d'imposta 2020