La comunicazione di variazione del codice ATECO non è obbligatoria ma si può provvedere con il modello AA5/6
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: le Entrate specificano come fare con risposta a interpello
Amministratori di condominio: arriva una proroga al 19 aprile per invio dati spese interventi condominiali del 2021. Facciamo un riepilogo delle novità
Inseriti due nuovi codici per l'invio dati relativo a eliminazione barriere architettoniche e per l'opzione di sconto in fattura
La cassazione reputa inammissibile un ricorso contro l'usucapione di lastrico solare rimasto in uso anche al condominio. Vediamo il perchè
L'assemblea condominiale può deliberare il restringimento dei balconi per il rifacimento del cappotto termico? Analizziamo due sentenze di opposto orientamento
Le quote condominiali ordinarie e straordinarie, in caso di cessione di un immobile, sono ripartite in modo diverso tra acquirente e venditore
Se autorizzate da delibera condominiale unanime il bonus facciate spetta al singolo proprietario che si accolla le spese di ristrutturazione
Quali documenti deve predisporre e inviare l'amministratore di condominio in caso di lavori su efficienza energetica su impianto di riscaldamento autonomo o centralizzato.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: i quadri da compilare nelle dichiarazione dei redditi 2021 per il periodo d'imposta 2020