Dott. Roberto Bianchi

Dott. Roberto Bianchi
E-mail: [email protected]
Indirizzo: Bologna Bo Via dell'Arcoveggio, 49

Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
E' membro attivo del Comitato Scientifico del Centro Studi Tributari Euroconference e relatore all'interno del Ciclo di formazione e aggiornamento annuale "Master Breve".
E' altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e riviste di settore.
È Direttore Scientifico della rivista “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione” edita da Gruppo Euroconference Spa.
È partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.

Articoli pubblicati

Le nuove norme sul whistleblowing:  disallineamento con le regole UE?

Le novità sul whistleblowing creano dubbi sull'ambito di applicazione ad esempio sui temi finanziari, del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo

Riserva polizze vita:  il Decreto Lavoro aumenta l’imposta

Aumento dell'imposta sulle riserve matematiche IRM dei rami vita per società e enti assicurativi, solo per il 2023. La tabella dei valori dal 2012

Acquisto di azioni proprie rivalutate: è ingiustificato l'abuso del diritto

Nuova sentenza di merito CGT Udine 32-2023 in tema di acquisto di azioni proprie da parte di una società per azioni, precedentemente rivalutate da soci di minoranza

Operazioni soggettivamente inesistenti:  detrazione IVA anche con fornitore fittizio

Analisi della Cassazione e posizione UE sulla nuova norma sull’onere della prova nel processo tributario in tema di IVA e responsabilità per operazioni inesistenti

Rivoluzione verde: il futuro delle imprese italiane

L'evoluzione della sostenibilità nelle aziende manifatturiere e di servizi: fonti rinnovabili, economia circolare e responsabilità ambientale in crescita – Istat 2022

Analisi comparata degli strumenti deflattivi della Legge di Bilancio 2023

Analisi comparata degli strumenti deflattivi della Legge di Bilancio 2023 dopo le modifiche attuate dal D.L. energia: sintesi caratteristiche e scadenze dei diversi strumenti

Le imposte dirette nella cessione del contratto di leasing immobiliare

Cessione leasing fabbricati strumentali e reddito d’impresa del cedente Aspetti contabili e del trattamento fiscale - Analisi della prassi dell'Agenzia.

La sussistenza della presunzione legale di cessione

Differenza tra rimanenze registrate e risultanze delle scritture di magazzino: quando scatta la presunzione di cessione per l'Agenzia. Il parere della Cassazione

Le note di variazione Iva nelle procedure concorsuali: le due discipline in vigore

Analisi normativa sui due regimi per le note di variazione IVA vantata nei confronti di debitori assoggettati a procedure esecutive rimaste infruttuose

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.