Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
E' membro attivo del Comitato Scientifico del Centro Studi Tributari Euroconference e relatore all'interno del Ciclo di formazione e aggiornamento annuale "Master Breve".
E' altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e riviste di settore.
È Direttore Scientifico della rivista “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione” edita da Gruppo Euroconference Spa.
È partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.
Per l'inammissibilità del ricorso deve verificarsi la mancanza della firma nell'originale depositato presso la Commissione tributaria. Cassazione , Consulta e Corte UE d'accordo
Orientamenti contrastanti della Cassazione sull'inutilizzabilità dei documenti non presentati in caso di invito dell'amministrazione finanziaria
Non è causa di forza maggiore il mancato rilascio dell’immobile da parte del conduttore che non consente il trasferimento dei proprietari. Cassazione 11621 20 e altre pronunce
Ecco le possibilità di utilizzo dello sconto in fattura per i contribuenti e le alternative alle detrazioni indicate nella circolare 24 E dell'Agenzia. Esempi e risvolti pratici
Differenza tra integrazione di avvisi di accertamento e suddivisione deliberata in avvisi parziali. Le specificazioni della Corte di Cassazione nell'ordinanza 10708/ 2020.
Posizioni differenti in seno alla Corte di Cassazione sulla negazione del diritto alla detrazione dell’IVA. L'orientamento della Corte Europea
Quali sono i presupposti imprescindibili per l'integrazione o la modifica di un precedente accertamento, da parte dell'Agenzia delle Entrate
I prelevamenti da conti correnti possono essere motivati con "ordinarie esigenze " correlate al tenore di vita, dice la Cassazione
Gli atti menzionati nell’ accertamento per rideterminazione di valori immobiliari devono essere allegati o riprodotti, a pena nullità della rettifica
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco