Entro il 30 aprile il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà inviato in Commissione Europea. Ha incassato intanto parere favorevole. Ora tocca al Governo
Più di 190 miliardi di fondi europei per il rilancio della economia. Draghi interviene all'evento Sud Progetti per ripartire. I cittadini possono presentare proposte on-line
Dispositivo per la ripresa e la resilienza: 672,5 miliardi di euro per contenere gli effetti della pandemia L’Italia sta preparando il suo piano nazionale di ripresa e resilienza,
Next Generation EU: 750 miliardi di euro a livello europeo per riparare i danni della pandemia
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRecovery Plan e le 6 missioni del Piano: il testo del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri e trasmesso al Parlamento illustrato da Draghi alla Camera e al Senato