HOME

/

PMI

/

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

/

TURISTICO: 150 ML DAL PNRR PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI

Turistico: 150 ML dal PNRR per la riqualificazione degli alberghi

Riqualificazione strutture alberghiere di pregio: le domande entro il 31 agosto per il bando rivolto a proprietari pubblici e privati di immobili

Con un avviso pubblicato il 26 maggio 2022 il Ministero del Turismo informa del bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025.

Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati proprietari di immobili con la categoria ‘turistico-ricettiva’ o assimilabile che dovranno essere in possesso dei requisiti di idoneità e di tutta la documentazione richiesta dalla procedura di selezione. 

L’obiettivo è quello di avviare un percorso di rilancio del settore finalizzato a incrementare l'offerta turistica attraverso la riqualificazione delle strutture alberghiere, con attenzione alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza energetica.

Si sottolinea che l’operazione avverrà attraverso

  • un Fondo immobiliare gestito da CDP Immobiliare Sgr, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP),
  • e sottoscritto dal Ministero del Turismo (MITUR) 
  • con l’impiego di 150 milioni di euro di risorse PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU).

La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata entro le ore 12.00 del 31 agosto 2022.

Fondo Nazionale Turismo: domande per la riqualificazioni di immobili con categoria turistico ricettiva

Il Fondo Nazionale del Turismo è un fondo di fondi real estate che ha l’obiettivo di acquistare, rinnovare e riqualificare strutture alberghiere italiane, tutelando proprietà immobiliari strategiche e di prestigio e sostenendo ripresa e crescita delle catene alberghiere operanti in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud Italia.

Sono beneficiari, alberghi e strutture ricettive e proprietà di alto valore e potenziale turistico

Obiettivo del fondo è la riqualificazione di immobili ad alto potenziale turistico, a partire dagli alberghi più iconici, al fine di valorizzare l’identità dell’ospitalità italiana di eccellenza, e agevolare l’ingresso di nuovi capitali privati, oltre ad altri fondi pubblici

per saperne di più e scaricare la modulistica necessaria per partecipare alla selezione visita le pagine dedicate

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND · 07/06/2023 Bando Imprese Borghi: dall'8 giugno domande di fondo perduto

Dall'8 giugno via alle domande per il bando imprese borghi con agevolazione per le PMI per iniziative di rigenerazione culturale e sociale nei piccoli borghi

Bando Imprese Borghi: dall'8 giugno domande di fondo perduto

Dall'8 giugno via alle domande per il bando imprese borghi con agevolazione per le PMI per iniziative di rigenerazione culturale e sociale nei piccoli borghi

Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno

Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l'aggiudicazione di accordi quadro

Bando imprese turistiche: domande dal 06.06.2023

Bando imprese del turismo dell'Emilia Romagna con i fondi europei. In arrivo sostegni per finanziare l'attività ricettiva alberghiera, anche all'aperto. Domande dal 06.06.2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.