Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

PMI

/

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

/

CATENE APPROVIGIONAMENTI STRATEGICI: AGEVOLAZIONI PER IMPRESE DALL'8.04

Catene approvigionamenti strategici: agevolazioni per imprese dall'8.04

Invitalia pubblica le regole per “Catene di approvvigionamento strategiche”: incentivi per imprese e reti di imprese con contratti di sviluppo

Ascolta la versione audio dell'articolo

“Catene di approvvigionamento strategiche” è la misura che sostiene, attraverso il contratto di sviluppo, gli investimenti che puntano a rafforzare le principali catene del valore strategiche del Paese, quali:

Il sostegno è disciplianto dal Decreto Ministeriale 6 novembre 2024, finanziato con 500 milioni di euro dal PNRR, Misura 1- Componente 2 - Investimento 7 - Sottoinvestimento 2
Attenzione al fatto che il 40% dei fondi è destinato ai progetti da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno: 

  • Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, 
  • Sardegna e Sicilia.

Scarica qui il Decreto MIMIT 11 marzo 2025 con le regole attuative.

1) Catene approvigionamenti strategici: per quali settori?

Come specificato anche da Invitalia soggetto gestore, l’incentivo finanzia progetti di sviluppo industriale, progetti per la tutela ambientale ed eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra loro in relazione ai prodotti e servizi finali. La misura si rivolge alle imprese di ogni dimensione ed è attiva in tutta Italia sulla base dei regimi di aiuto previsti.

Filiere agevolate:

  • agroindustria,
  • design, moda e arredo,
  • sistema casa,
  • metallurgia e siderurgia,
  • meccanica strumentale, elettronica e ottica,
  • automotive,
  • treni, navi, aerei e industria aerospaziale,
  • chimica,
  • farmaceutica,

I programmi di sviluppo della filiera agroindustria sono agevolati per un importo massimo di 100 milioni di euro. 

Una riserva di 100 milioni di euro è invece riservata alla filiera design, moda e arredo.

Sono ammissibili i progetti d’investimento riguardanti le attività di logistica e di packaging facenti parte della filiera strategica di appartenenza.


2) Catene approvigionamenti strategici: imprese beneficiarie

I programmi possono essere attuati:

  • da più imprese operanti nella filiera di riferimento
  • da una sola impresa, a condizione che il programma di sviluppo abbia forti elementi di integrazione con la filiera e produca effetti positivi - in termini di sviluppo e rafforzamento - per la filiera di appartenenza, con particolare riferimento alle Pmi

I programmi devono assicurare, tra l’altro:

  • il rispetto del divieto di doppio finanziamento ai sensi dell’articolo 9 del regolamento (UE) 2021/241
  • il rispetto del principio DNSH e degli orientamenti tecnici della Commissione europea di cui alla comunicazione 2021/C 58/01 sull’applicazione del medesimo principio, secondo le indicazioni operative elaborate in sede europea e nazionale

Per il rispetto del principio DNSH, non sono in ogni caso ammissibili:

  • attività e attivi connessi ai combustibili fossili, compreso l’uso a valle, a eccezione di alcune tipologie specifiche indicate nel decreto ministeriale
  • attività e attivi nell’ambito del sistema di scambio di quote di emissione dell’Ue (ETS) che generano emissioni di gas a effetto serra previste che non sono inferiori ai pertinenti parametri di riferimento, a eccezione di attività e attivi per i quali l’uso di combustibili fossili è temporaneo e tecnicamente inevitabile per una transizione tempestiva verso il funzionamento senza combustibili fossili

Vieni a scoprire il nostro FOCUS PNRR e Finanza agevolata all'interno del  quale è disponibile, oltre libri e tools, anche la Collana “Guide operative per la finanza agevolata” che raccoglie eBook in pdf che hanno lo scopo di fornire, con un taglio pratico, una panoramica esaustiva di tutte le possibili misure agevolative per le imprese:

3) Catene approvigionamenti strategici: presenta la domanda

È possibile presentare le domande dalle 12.00 dell’8 aprile 2025 alle 12.00 del 10 giugno 2025 

Con istanza su richiesta delle imprese, si attiva con le seguenti modalità:

  • per le nuove domande di contratto di sviluppo: in fase di presentazione del contratto di sviluppo sulla nuova piattaforma incentivi, oltre alla documentazione obbligatoria relativa alla domanda di contratto di sviluppo (vai alla pagina dedicata), deve essere caricata anche l'istanza “Catene di approvvigionamento strategiche” e i relativi allegati.
  • per le domande di contratto di sviluppo già presentate: che sono sospese per carenza di risorse finanziarie è sufficiente a partire dalla data di apertura dello sportello inviare - attraverso la nuova piattaforma incentivi - l'istanza “Catene di approvvigionamento strategiche” e i relativi allegati.

Le agevolazioni previste sono: 

  • contributo in conto impianti 
  • contributo diretto alla spesa
  • finanziamento agevolato 

Gli incentivi sono concessi nei limiti delle intensità massime di aiuto previste nei Titoli II, III e IV del decreto ministeriale 9 dicembre 2014.

Per tutti gli altri dettagli si rimanda al sito di Invitalia.it

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND · 18/04/2025 Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06

PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l'agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno

Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06

PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l'agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno

Catene approvigionamenti strategici: agevolazioni per imprese dall'8.04

Invitalia pubblica le regole per “Catene di approvvigionamento strategiche”: incentivi per imprese e reti di imprese con contratti di sviluppo

Investimenti con utilizzo dei fondi del PNRR – A che punto siamo?

Deliberazione n. 41/2025/G Corte dei Conti: quadro dettagliato sul livello di attuazione delle risorse del PNRR al 31 dicembre 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.