HOME

/

PMI

/

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

/

IMPRENDITORIA FEMMINILE: DAL 19 MAGGIO VIA ALLE DOMANDE DI FONDO PERDUTO

Imprenditoria femminile: dal 19 maggio via alle domande di fondo perduto

Dal 19 maggio le domande di agevolazione per le imprese in rosa con le misure Impresa ON e Smart&Start. Nuove risorse per creazione e supporto all'imprenditoria femminile

 

Con un avviso datato 11 maggio il MISE informa dell'apertura di un nuovo sportello per presentare le domande di agevolazione per l'imprenditoria femminile il cui soggetto gestore è Invitalia

Ti consigliamo l'ebook Finanziamenti donna (eBook 2022)

In particolare, a sostegno dell’imprenditoria femminile il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative:

destinando per ciascuna linea di intervento 100 milioni di euro.

Tutto ciò a completamento degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha stanziato per le misure in favore della creazione, sviluppo e consolidamento di imprese guidate da donne un ammontare complessivo di 400 milioni di euro.

Il Mise con Circolare del 4 maggio dispone che a partire dal prossimo 19 maggio potranno essere presentate le domande per le agevolazioni di cui si tratta.

Attenzione al fatto che sarà possibile finanziare anche i progetti già presentati dal 1 febbraio 2020 che rispettino i requisiti indicati dal PNRR.

Agevolazioni imprenditoria femminile: Imprese On

Ricordiamo che "ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Ti consigliamo l'ebook Finanziamenti donna (eBook 2022)

Agevolazioni imprenditoria femminile: Smart&Start

Smart&Start Italia finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Chi può chiedere un finanziamento:

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello "startup Visa”
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

I requisiti che qualificano un’impresa come "startup innovativa" sono indicati all’art. 25 del D.L. 179/2012. Per approfondimenti sui requisiti consultare il sito startup.registroimprese.it.

In sintesi, si evidenzia che le misure Imprese ON e Smart&Start prevedono agevolazioni con:

  • finanziamenti a tasso zero 
  • e contributi a fondo perduto.

Riguardo al Fondo impresa femminile sempre il 19 maggio alle ore 10 verrà aperto lo sportello online per l’invio delle domande di incentivo relative a nuove imprese o costituite da meno di 12 mesi.

In proposito leggi Fondo impresa donna: le domande dal 5 maggio 2022

Allegato

Circolare MISE del 4 maggio agevolazioni per imprese femminili

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND · 23/03/2023 Economia blu e sostenibile: fondi dal PNRR per le imprese del mare

Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP): domande di agevolazione dal 14 aprile con pre proposal. I dettagli dal MIMIT

Economia blu e sostenibile: fondi dal PNRR per le imprese del mare

Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP): domande di agevolazione dal 14 aprile con pre proposal. I dettagli dal MIMIT

PNRR e Ministero dell'ambiente: le istruzioni per comunicare via mail

I soggetti attuatori o beneficiari di misure del PNRR legate al Ministero dell'ambiante possono richiedere info ad indirizzo mail preposto e condizioni specifiche di invio

Fondo rotativo Turismo: domande dal 20 marzo

FRI TUR: agevolazioni per alberghi, agriturismi, settore fieristico e altri, con domande entro il 30 aprile 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.