HOME

/

FISCO

/

REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025

/

DICHIARAZIONE UNICO: QUANDO SI CONSIDERA OMESSA?

Dichiarazione Unico: quando si considera omessa?

L'Unico persone fisiche, società di persone e società di capitali si considera omesso quando è presentato oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche, società di persone, società di capitali si considerano omesse solo se il contribuente non le presenta entro i termini ordinari  e nemmeno entro i primi 90 giorni successivi.

La dichiarazione presentata oltre i 90 giorni si considera omessa ed è sanzionata dal 120% al 240% delle imposte dovute con un minimo di 258 euro.

Se invece viene presentata entro i 90 giorni si considera tardiva ed è sanzionabile con un minimo di 258 euro e un massimo di 1.032 euro, ravvedibili.

Dopo i 90 giorni dal termine la dichiarazione l'omissione non è piu' regolarizzabile spontaneamente.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti potrebbero interessare:
 
 
 

Per approfondimenti sulle dichiarazioni dei redditi non perdere tutte le novità, gli aggiornamenti e la normativa contenuta nei seguenti Dossier di approfondimento: Unico società di capitali 2016 Unico società di persone 2016, Unico persone fisiche 2016

Tag: DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

giuseppe zecca - 03/10/2015

la dichirazione olte i 90 gironi è omessa..... ma se prima degli accertamenti fiscali e ancora e se la dichiarazione viene presentata entro i 30 giorni successivi dei 90 giorni è sempre considerata omessa?

Luigia Lumia - 06/11/2015

Purtroppo si

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE DEL REDDITO · 09/04/2025 Redditi SC: novità nel Quadro RF per redditi agricoli

La Riforma Fiscale ha previsto novità per i redditi da produzione di vegetali e altre attività agricole: le novità del quadro RF del Modello Redditi SC 2025

Redditi SC: novità nel Quadro RF per redditi agricoli

La Riforma Fiscale ha previsto novità per i redditi da produzione di vegetali e altre attività agricole: le novità del quadro RF del Modello Redditi SC 2025

Dichiarazione Redditi SC 2025: regole e novità

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento e il modello per la dichiarazione dei redditi delle società di capitiali 2025 anno di imposta 2024

Dichiarazione Società di Capitali 2025: pubblicato il modello con le relative istruzioni

Pubblicato il Modello REDDITI SC 2025 con le relative istruzioni che le Società ed enti commerciali devono presentare nell’anno 2025: il modello in pdf e le principali novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.