Il CNDCEC annunica la pubblicazione del principio di revisione dello IAASB per le entità meno complesse: standard stand alone
OIC 34 “ricavi”, società che agisce per conto proprio (principal) o per conto di terzi (agent): criteri distintivi e competenza economica, assenza dell’early adoption.
Cosa deve fare il contribuente che riceve il documento contabile a cavallo d'anno
L’indugio nell’emissione di una fattura comporta l’applicazione di una diversa sanzione a seconda che il ritardo incida o meno sulla liquidazione periodica dell’IVA
Distinguere se una società agisce per conto proprio o per conto di terzi: chiarimenti della Fondazione OIC sul nuovo principio contabile OIC 34
Le istruzioni sui domande , pagamenti e Uniemens CIGS del Fondo trasporto aereo. Novità per calcolo retribuzione di riferimento dal 17 ottobre 2023
Il CNDCEC in accordo con l'Allenza delle cooperative italiane ha pubblicato un documento interpretativo dei "nuovi" principi contabili OIC per le cooperative
Società cooperative, il bilancio dal 1° gennaio 2023: specificità ed emendamenti OIC verso un principio contabile "ad hoc"
Ias 12 e Pillar two: il Regolamento (UE) 2023/2468 dell’8 novembre 2023 adotta il restyling dello Iasb per i bilanci dal 1° gennaio 2023