Operatori economici, softwaristi e commercialisti di nuovo sull'attenti per le nuove regole su fatturazione elettronica e operazioni con l'estero dal 2022.
I criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali per la valutazione successiva a quella iniziale.
Il principio di derivazione prevede l'imputazione a conto economico di costi e ricavi per essere considerati rilevanti a livello fiscale
La bozza della Legge di Bilancio prevede la deduzione fiscale in 50 anni di marchi e avviamento rivalutati, o in 18 anni ma dietro versamento di una ulteriore imposta sostitutiva
Il modus operandi che bisogna seguire nei casi di cambio di principio contabile secondo l'OIC 29
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021
La remissione di un debito, fiscalmente, può rappresentare sia una liberalità indeducibile che una perdita su crediti deducibile
Fatturazione elettronica: guida per gli adempimenti per gli operatori della Repubblica di San Marino
L’OIC 33 norma il passaggio ai principi contabili nazionali per quelle società che in precedenza avevano applicato altri principi