Scritture di assestamento: aspetti contabili degli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri
Per i contribuenti forfetari la normativa italiana prevede obblighi differenziati a seconda che gli acquisti effettuati siano di beni o di servizi: vediamo quali sono
Il bilancio di esercizio 2021: i termini 2022 per la sua approvazione, date ordinarie e circostanze particolari di proroga
Le Entrate con Risoluzione del 28.03 chiariscono le regole per la tenuta e conservazione dei documenti in formato elettronico
La compensazione di attività e passività tributarie: il documento interpretativo dell'OIC colma il vuoto dell'informativa in nota integrativa
Le Entrate rendono note le modalità con cui regolarizzare le anomalie sul volume d'affari del periodo di imposta 2018. Vediamo i dettagli
Enti e associazioni senza scopo di lucro con variazioni nel 2021: entro il 31 marzo 2022 trasmissione del modello EAS all'Agenzia delle Entrate
Con la conversione del Decreto Sostegni-ter, il Legislatore estende la facoltà di sospendere gli ammortamenti anche al bilancio 2022
Rivalutazione e riallineamento marchi ed avviamento agli effetti dell’estensione dell’ammortamento fiscale a 50 anni: il documento n. 10 dell’OIC al banco prova per i bilanci 2021