Baroni Dott. Alberto
E-mail: [email protected];Twitter: @baroni_a
Indirizzo: Perugia
PG
Don Luigi Sturzo,22
Contabile presso la Corte di Appello di Perugia. Dopo il Diploma di Ragioniere e Perito commerciale, comincia a lavorare come impiegato amministrativo presso varie aziende del settore privato, specializzandosi soprattutto nel campo contabile.
Divenuto Assistente Tributario presso l’ex Ministero delle Finanze (Firenze, Perugia), passa successivamente al Ministero della Giustizia (Perugia) ove attualmente lavora, occupandosi tra l’altro di adempimenti fiscali e di emolumenti accessori al personale.
Nel 2011 consegue con lode la Laurea (quadriennale) in Scienze politiche, con una tesi in Scienza delle finanze e diritto finanziario dal titolo “Gli elementi di sperequazione nella tassazione della famiglia – Alcune simulazioni in vista di un progetto di riforma”.
Nel 2017 si perfeziona conseguendo a pieni voti il Master di II livello in Diritto e processo tributario presso l'Università Telematica Pegaso. Ha conseguito inoltre il Diploma in Teologia presso la locale scuola diocesana, ed in tale àmbito ha approfondito soprattutto le tematiche legate alla Dottrina sociale della Chiesa.
Articoli pubblicati
Speciali
del 13/10/2020
La corretta qualificazione fiscale e previdenziale dei compensi per incarichi riconducibili a pubbliche funzioni dei lavoratori dipendenti
La corretta qualificazione fiscale e previdenziale dei compensi per incarichi riconducibili a pubbliche funzioni dei lavoratori dipendenti
Speciali
del 04/02/2020
Le novità dal 2020 per la rinnovata imposta sui servizi digitali
Le novità dal 2020 per la rinnovata imposta sui servizi digitali
Speciali
del 13/02/2019
A chi si applica e come funziona la Web tax 2019 - La nuova imposta sui servizi digitali
A chi si applica e come funziona la Web tax 2019 - La nuova imposta sui servizi digitali
Speciali
del 29/01/2018
La legge di stabilità 2018 ha istituito l’Imposta sulle transazioni digitali, meglio conosciuta come Web tax, vediamo le sue caratteristiche
La legge di stabilità 2018 ha istituito l’Imposta sulle transazioni digitali, meglio conosciuta come Web tax, vediamo le sue caratteristiche
Speciali
del 09/08/2016
Detrazioni per figli a carico, lavoro dipendente e cd. Bonus 80 euro/mese: i maggiori benefici irpef rispetto al 2012
Detrazioni per figli a carico, lavoro dipendente e cd. Bonus 80 euro/mese: i maggiori benefici irpef rispetto al 2012
Speciali
del 17/03/2016
Caratteristiche e perseguimento del beneficio comune nelle nuove società benefit, previste dalla Legge di Stabilità 2016
Caratteristiche e perseguimento del beneficio comune nelle nuove società benefit, previste dalla Legge di Stabilità 2016
Speciali
del 05/03/2015
Il Bonus Renzi di 80 euro al mese e le problematiche riguardo a equità, efficienza e costituzionalità; simulazioni di calcolo
Il Bonus Renzi di 80 euro al mese e le problematiche riguardo a equità, efficienza e costituzionalità; simulazioni di calcolo
Speciali
del 19/11/2014
Come funzionerà a partire da marzo 2015 il trattamento di fine rapporto (TFR) anticipato in busta paga, così come previsto dal DDL di Stabilità 2015
Come funzionerà a partire da marzo 2015 il trattamento di fine rapporto (TFR) anticipato in busta paga, così come previsto dal DDL di Stabilità 2015
Speciali
del 25/03/2014
Da qualche tempo a questa parte si parla sempre più della necessità di ridurre il c.d. “cuneo fiscale”: di che cosa si tratta? Da cosa è formato? E soprattutto, a chi può giovare qualcosa una sua eventuale riduzione? Per comprendere meglio il concetto di cuneo fiscale vediamo in dettaglio la sua composizione attraverso un esempio pratico.
Da qualche tempo a questa parte si parla sempre più della necessità di ridurre il c.d. “cuneo fiscale”: di che cosa si tratta? Da cosa è formato? E soprattutto, a chi può giovare qualcosa una sua eventuale riduzione? Per comprendere meglio il concetto di cuneo fiscale vediamo in dettaglio la sua composizione attraverso un esempio pratico.
Speciali
del 06/11/2013
Un’ipotesi di conteggio dell’onere IVA per le famiglie; in allegato le Tabelle di sintesi della Spesa ed imposizione indiretta (IVA) mensile per tipologia familiare
Un’ipotesi di conteggio dell’onere IVA per le famiglie; in allegato le Tabelle di sintesi della Spesa ed imposizione indiretta (IVA) mensile per tipologia familiare
Speciali
del 21/06/2013
Obbligo di rendiconto di bilancio con redazione dello stato patrimoniale del condominio e relazione accompagnatoria. Conservazione decennale della documentazione e la possibilità di nominare un revisore. Obbligo di far transitare su un conto corrente intestato esclusivamente al condominio tutti i flussi finanziari del condominio. Queste le principali novità contabili della Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013.
Obbligo di rendiconto di bilancio con redazione dello stato patrimoniale del condominio e relazione accompagnatoria. Conservazione decennale della documentazione e la possibilità di nominare un revisore. Obbligo di far transitare su un conto corrente intestato esclusivamente al condominio tutti i flussi finanziari del condominio. Queste le principali novità contabili della Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013.
Speciali
del 08/11/2012
Una stilizzazione sulla base degli aumenti pregressi e di quelli ipotizzati dal DDL di Stabilità 2013 attualmente in discussione; in allegato le Tabelle di sintesi della Spesa ed imposizione indiretta (IVA) mensile per tipologia familiare
Una stilizzazione sulla base degli aumenti pregressi e di quelli ipotizzati dal DDL di Stabilità 2013 attualmente in discussione; in allegato le Tabelle di sintesi della Spesa ed imposizione indiretta (IVA) mensile per tipologia familiare
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 29,89 € + IVA invece
di 34,90 € + IVA
fino
al 2022-12-31
In PROMOZIONE a 36,90 € + IVA invece
di 49,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
In PROMOZIONE a 34,90 € + IVA invece
di 39,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
In PROMOZIONE a 34,90 € + IVA invece
di 39,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE