Staff di Fiscoetasse

Staff di Fiscoetasse
E-mail: [email protected]
Sito Internet: www.fiscoetasse.com
Indirizzo: Bologna

Lo staff di Fiscoetasse, è composto da numerosi professionisti, ognuno esperto in una specifica area di intervento.

Documenti pubblicati sul Business Center

L'autore Staff di Fiscoetasse ha i seguenti 10 documenti:

Circolari del Giorno - Indice Agosto 2024

Circolari del Giorno - Indice Agosto 2024 - La Circolare del Giorno n. 174-bis del 30.08.2024

D.Lgs 87/2024: nuove sanzioni fiscali - parte 2

“Decreto Sanzioni”: nuove sanzioni amministrative per le violazioni di carattere fiscale - parte 2 - La Circolare del Giorno n. 171 del 27.08.2024

D.Lgs 87/2024: riforma principi sanzionatori - parte 2

“Decreto Sanzioni”: riforma principi sanzionatori violazioni amministrative-tributarie - parte 2 - La Circolare del Giorno n. 173 del 29.08.2024

D.Lgs 87/2024: riforma principi sanzionatori - parte 1

“Decreto Sanzioni”: riforma principi sanzionatori violazioni amministrative-tributarie - parte 1 - La Circolare del Giorno n. 172 del 28.08.2024

D.Lgs 87/2024: nuove sanzioni fiscali - parte 1

“Decreto Sanzioni”: nuove sanzioni amministrative per le violazioni di carattere fiscale - parte 1 - La Circolare del Giorno n. 170 del 26.08.2024

Cash pooling, onere della prova e giurisprudenza

Cash pooling ed onere della prova alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 998 del 10.01.2024 - La Circolare del Giorno n. 169 del 02.08.2024

Plusvalenze cessione partecipazioni per i non residenti

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate per i soggetti non residenti - La Circolare del Giorno n. 168 del 01.08.2024

Scadenzario Agosto 2024

Scadenzario Agosto 2024 - La Circolare del Giorno n. 167 del 31.07.2024

Circolari del Giorno - Indice Luglio 2024

Circolari del Giorno - Indice Luglio 2024 - La Circolare del Giorno n. 167-bis del 31.07.2024

E-commerce indiretto e dropshipping

E-commerce indiretto e dropshipping - La Circolare del Giorno n. 165 del 30.07.2024

Articoli pubblicati

Dichiarazione Iva dell’ente locale senza visto di conformità: credito Iva superiore a 15mila euro compensabile secondo la R.M. n. 90/E 2010

La dichiarazione iva dell’ente locale, dalla quale emerge un credito iva superiore ai 15.000 euro, non necessita del visto di conformità ai fini della compensazione di tale credito, in quanto sottoscritta dal collegio dei revisori

La sola domiciliazione della documentazione contabile non dimostra il rapporto professionale - Sent. Cass. n. 9917/2010

Il rapporto prefessionale tra contribuente e commercialista non è dimostrato in maniera esclusiva dalla domiciliazione della documentazione contabile, questo quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, con Sentenza n. 9917/2010

Bollo unico secondo la R.M. n. 82/E 2010: Domanda di discussione in pubblica udienza contenuta nel riscorso

La domanda discussione in pubblica udienza contenuta all’interno del ricorso non sconta un’autonoma imposta di bollo in quanto trattasi di atto formalmente unitario

Rivalutazione terreni e partecipazioni al capolinea il 2 Novembre 2010

Rivalutazione terreni e partecipazioni: la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni non quotate entro il 2 novembre con una doppia scadenza: versamento dell’imposta della terza rata relativa al 2008; rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2010.

EDITORIALE -   La settimana fiscale in breve

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 1° ottobre 2010: * Residenti all'estero e rimborso IVA * Nuovo modello CRT * Premi di produttività * Controllo società Cooperative * Termini e modalità di versamento a rate canone RAI * Transfer Pricing * Proroga adempimenti telematici

EDITORIALE - La settimana fiscale in breve

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 24 settembre 2010: * Enti locali e visto di conformità * Agevolazioni previste dalla Tremonti-ter * Esenzione canone Rai * Project financing * Lavoro irregolare * Liquidazione dell’Iva di gruppo * Studi di settore

Trasmissione telematica Unico 2010 - Il 30 settembre ultimo giorno per l’invio delle dichiarazioni

Il 30 settembre 2010 è l’ultimo giorno utile per la trasmissione telematica dei dichiarativi (Unico 2010), senza incorrere in sanzioni; rimedi e sanzioni per i ritardatari.

Entro il 30 settembre la correzione del modello 730/2010 con Unico PF e la comunicazione per ridurre l'acconto Irpef

Scade il 30 settembre la possibilità di correggere il Modello 730/2010 con la presentazione dell'Unico Persone fisiche e anche il termine per comunicare al sostituto la riduzione dell'acconto Irpef.

La comunicazione telematica Scia sostituisce la precedente denominata Dia

Scia - sostituzione certificata inizio attività - sostituisce la Dichiarazione di inizio attività (Dia)

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.