Ultime notizie fiscali

41946 articoli presenti

L’approvazione ed il deposito del bilancio 2009

Gli amministratori di una societ&agrave; devono redigere annualmente, ai sensi dell&rsquo;art. 2423 del codice civile, il bilancio d&rsquo;esercizio, composto da:<br /> <br /> &bull; stato patrimoniale;<br /> &bull; conto economico;<br /> &bull; nota integrativa.<br /> &nbsp;<br /> Una volta redatto il bilancio, tali soggetti devono convocare almeno una volta all&rsquo;anno l&rsquo;assemblea ordinaria per l&rsquo;approvazione dello stesso.<br /> Il progetto di bilancio redatto e approvato dall&rsquo;organo amministrativo deve restare depositato in copia presso la sede della societ&agrave;, insieme alle relazioni degli amministratori, dei sindaci o dell&rsquo;eventuale organo di controllo contabile, durante i 15 giorni precedenti alla data dell&rsquo;assemblea e finch&eacute; viene approvato, in modo tale che i soci possano prenderne visione.

Approvazione nuovi modelli Intra 12 e Intra 13

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 16 Aprile 2010

Antiriciclaggio - pubblicati in gazzetta gli indicatori di anomalia

Ministero di Giustizia - Decreto 16 aprile 2010

Antiriciclaggio:Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di agevolare l'individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di professionisti e dei revisori contabili

Antiriciclaggio: Elenco dei principali indicatori di anomalia e i Principi riguardanti l'obbligo di segnalazione di operazioni sospette- Decreto ministeriale 16 aprile 2010 ( - Gazzetta Ufficiale 3 maggio 2010, n. 101)

Da maggio Intrastat anche via Entratel

Si attendono circolari che chiariscano i dubbi sulla nuova procedura

Al via gli incentivi ai consumi

Partono oggi i bonus per i consumi, ridotti dalle commissioni delle Poste

Iva- Doppio appuntamento alla cassa con il ravvedimento breve

L’istituto del ravvedimento prevede di poter regolarizzare la propria posizione con una sanzione ridotta

Cambio di rotta sugli immobili

Abrogate le disposizioni in tema di presunzione di maggior fatturato e di maggior reddito

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.