HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

ESAME GUIDA TURISTICA 2025: QUASI 30MILA DOMANDE

Esame guida turistica 2025: quasi 30mila domande

Chiusi i termini per le domande per l'abilitazione di guida turistica. I numeri di richieste per regione Materiali e intelligenza artificiale come tutor per la preparazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Dopo la riforma della professione da poco entrata in vigore, ( vedi qui i dettagli  "Professione Guida turistica gli adempimenti")  è stato pubblicato  dal Ministero del Turismo   il Bando Guida Turistica 2025, che permette di ottenere l’abilitazione ufficiale per  iscriversi al nuovo Albo nazionale ed esercitare la professione in Italia.

 L’interesse è stato enorme sono giunte quasi 30mila domande

Vediamo di seguito i  dettagli sulla suddivisione regionale e ricordiamo come si svolgeranno le tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica,  per le quali serve una ampia preparazione.  Per questo mettiamo a disposizione  anche nuovi strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale per potenziare lo studio. qui un esempio

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vuoi iscriverti  all'esame di abilitazione? 

E' disponibile l'aggiornatissimo  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando: 

• Storia dell'arte;  • Geografia;  • Storia;  • Archeologia;  • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività della offerta turistica;  • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio. 

L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata. 

SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO

Nella sezione online collegata al volume sono disponibili: 

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2. Tutor digitale per capire meglio gli argomenti, ripetere alcuni concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio e eseguire dei quiz sulle materie 

NOVITA' ESCLUSIVA: per prepararsi alla prova pratica puoi creare  simulazioni di visite guidate in tutti i maggiori siti turistico culturali!  

e  se vinci?

Ti potrebbe interessare l'ebook :  Professione Guida Turistica (eBook 2024) -  I passi da compiere per intraprendere l'attività di Guida turistica: aspetti civilistici e fiscali, amministrativi e previdenziali; eBook pdf di 90 pag.


1) Chi può partecipare al bando Guida turistica 2025?

Per iscriverti devi soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Cittadinanza italiana o UE (oppure essere in possesso di permesso di soggiorno valido per lavorare in Italia).
  • Età minima 18 anni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.

Titolo di studio necessario :

  • Diploma di scuola superiore (di secondo grado) riconosciuto in Italia

oppure laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina

Se hai un titolo di studio estero, deve essere riconosciuto come equipollente o equivalente dalle autorità italiane competenti (Ministero dell' Istruzione e del merito ).

E' disponibile l'aggiornatissimo  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando. L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata.  SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO 

Inoltre nella  sezione online collegata al volume sono disponibili:

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2.  un Tutor digitale alimentato con intelligenza artificiale che aiuta nello studio a ripetere i concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio, creare quiz , creare programmi completi per simulazioni di visite guidate.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Come si presenta la domanda per l'esame Guida Turistica 2025

La candidatura va inviata esclusivamente online tramite il portale inPA, seguendo le istruzioni fornite nella piattaforma. Per registrarsi servono le credenziali digitali SPID o CIE o CNS.

 Il termine ultimo è il 27 febbraio 2025.

 È richiesto un contributo di 10 euro per partecipare all’esame, da versare come da istruzioni fornite nel modulo di iscrizione.

Per ulteriori dettagli scarica il Bando integrale .


Ti puo essere utile partecipare  al Gruppo Telegram  Abilitazione guida turistica per notizie  e confronto con colleghi ed esperti. ISCRIVITI QUI

3) Esame guida turistica: le prove e le materie

L’esame di abilitazione è composto da tre prove, tutte eliminatorie, quindi per accedere alla successiva occorre  superare la precedente.

1  - Prova scritta (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

 Si tratta di un test a risposta multipla con 80 domande da completare in 90 minuti.

 La prova si svolgerà in modalità digitale, in sedi decentrate o con più sessioni consecutive.

Le domande riguarderanno   le seguenti materie:

  • Storia dell’arte (movimenti artistici, artisti italiani e internazionali, opere e tecniche).
  •  Storia (epoche storiche principali, eventi significativi, storia locale).
  • Geografia (territorio italiano, regioni, città d’arte, patrimonio UNESCO).
  • Archeologia (principali siti archeologici italiani e tecniche di scavo).
  • Diritto del turismo (normative su accessibilità, inclusività e tutela turistica).
  • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio (tutela e gestione dei beni culturali).

2 -  Prova orale (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

Un colloquio con la Commissione che verifica:

  •  Conoscenza approfondita delle materie d’esame citate sopra
  •  Capacità di espressione e comunicazione chiara ed efficace.
  •  Conoscenza di almeno una lingua straniera, con un livello minimo di B2.

Saranno valutate anche:

  • Capacità di coinvolgere il pubblico durante una spiegazione.
  • Competenze di storytelling per rendere una visita interessante e coinvolgente.

 Prova tecnico-pratica (massimo 40 punti, minimo 25 per superarla)

Questa prova serve a verificare se il candidato ha le competenze pratiche per lavorare come guida turistica.

Consiste in una simulazione di una visita guidata, in cui dovrai:

  •  Spiegare un sito culturale, artistico o archeologico scelto dalla Commissione.
  •  Farlo sia in italiano che nella lingua straniera selezionata.
  • Dimostrare capacità di gestione di un gruppo di turisti e abilità di interazione.

Almeno 30 giorni prima della data della prova, la Commissione pubblicherà la lista dei beni culturali, artistici e archeologici che potranno essere oggetto della simulazione.

E' disponibile l'aggiornatissimo  manuale   Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove,  una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando. L'ultima parte del libro  è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata.  SCARICA  QUI UN ESTRATTO GRATUITO 

Inoltre nella  sezione online collegata al volume sono disponibili:

  1.  simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
  2.  un Tutor digitale  alimentato con intelligenza artificiale per capire meglio gli argomenti, ripetere alcuni concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio,  creare quiz , creare programmi  completi per  simulazioni di visite guidate

4) Abilitazione Guida turistica: come prepararsi al meglio?

Per avere buone possibilità di superare queste impegnative prove occorre studiare  attentamente le materie d’esame con libri specifici (è già disponibile su Amazon il  manuale aggiornato di Maggioli editore con trent'anni di esperienza nel campo dei concorsi pubblici- Scopri di piu).

Molto consigliabile anche:  

  • Migliorare la  capacità di parlare in pubblico: puoi esercitarti davanti a uno specchio o con amici.
  • Ripassare una lingua straniera: l’esame richiede almeno un livello B2!
  • Non trascurare di visitare mostre musei, siti archeologici e luoghi d’arte per  essere aggiornato sulle ultime novità e  provare ad esercitarti sul campo.

Disponibile qui un esempio di programma per una visita turistica a Roma realizzato con il nostro tutor digitale AI

Fonte immagine: Chat GPT
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 20/03/2025 Concorso MAECI 200 assistenti diplomati: esempi quiz per lo studio

Concorso MAECI 200 Assistenti amministrativi scaduto 12 marzo 2025. Le info su prove, materie da studiare e stipendio previsto. Esempi quiz per iniziare a prepararsi

Concorso  MAECI 200 assistenti diplomati: esempi quiz per lo studio

Concorso MAECI 200 Assistenti amministrativi scaduto 12 marzo 2025. Le info su prove, materie da studiare e stipendio previsto. Esempi quiz per iniziare a prepararsi

Concorso Segretari comunali:  preselettiva il 20.3 e  banca dati

Al via oggi le prove preselettive del Corso-concorso 441 segretari comunali COA - Pubblicata la banca dati per la prova scritta. Ricordiamo prove, materie , come prepararsi

Concorso INPS 781 funzionari sanitari: esempi quiz e tutor AI

Scaduto il termine per le domande del concorso INPS per 781 funzionari: psicologi e assistenti sociali: vediamo mansioni, materie da studiare. Esempi di quiz risolti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.