HOME

/

PMI

/

TURISMO

/

CONCORSO TURISMO 2025 180 POSTI: COME SARANNO COMPOSTE LE COMMISSIONI D'ESAME

Concorso Turismo 2025 180 posti: come saranno composte le Commissioni d'esame

Guida al concorso MITUR per 140 funzionari e 40 assistenti per il turismo: requisiti, profili richiesti. Esempi di quiz e simulazioni di prove scritte. Composizione Commissione

Ascolta la versione audio dell'articolo

È stato pubblicato sulla piattaforma “inPA” il nuovo bando di concorso pubblico del Ministero del Turismo per l’assunzione a tempo indeterminato di 180 unità di personale non dirigenziale, con profili suddivisi tra l’Area dei Funzionari e l’Area degli Assistenti. Il concorso si inserisce nell’ambito del rafforzamento della capacità amministrativa con l' acquisizione di competenze specialistiche nei settori legati al turismo, alla comunicazione istituzionale e alla digitalizzazione.

Il bando di concorso Ministero del Turismo 2025  prevede diverse selezioni con relativi  codici concorso,  per  la copertura di:

1 -   140 posti nell’Area dei Funzionari LAUREATI (ex Area III - F1) così ripartiti:

  • 40 profili giuridico-amministrativi (codice TUR-GA)
  • 30 economico-finanziario-contabili (TUR-EFC)
  • 25 informatico-statistici (TUR-IS)
  • 35 per la valorizzazione e il sostegno del turismo (TUR-VS)
  • 5 per la comunicazione istituzionale (TUR-CI)
  • 5 tecnici (ingegneri e architetti) (TUR-TEC)

2 - 40 posti nell’Area degli Assistenti  DIPLOMATI (ex Area II - F2):

  • 20 profili giuridico-amministrativi (TUR-ASSGA)
  • 20 economico-finanziario-contabili (TUR-ASSEFC).

L'articolo continua dopo la pubblicità

Si consiglia per la preparazione il manualConcorso Ministero del Turismo 180 Funzionari e assistenti giuridico-amministrativi .  Per tutte le prove: preselettiva e scritta Copertina flessibile – in uscita il  26 maggio 2025 con spedizione gratuita

di Luigi Tramontano (Autore), Giuseppe Cotruvo (Autore), Sabrina Fazio (Autore)

Il volume è un ottimo strumento per la preparazione alla prova preselettiva e prova scritta.  Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove, ovvero: - Codice del turismo - Funzioni e organizzazione Ministero del Turismo - Pubblico impiego - Elementi di Diritto amministrativo - Diritto Ue - Diritto Costituzionale - Logica - Test situazionali - Lingua inglese e Informatica (online). 

Nella sezione online, raggiungibile  con  le istruzioni in fondo al libro, sarà disponibile anche: - Tutor digitale come supporto di studio, ripasso e simulazioni di quiz.

1) Concorso Ministero del Turismo 2025 Requisiti

Per l’accesso alla selezione è richiesto, oltre alla maggiore età e al godimento dei diritti civili e politici, il possesso del titolo di studio idoneo per il profilo prescelto. 

In particolare:

  • Per i profili di funzionario è richiesta una laurea triennale e/o magistrale coerente con l’ambito concorsuale (es. Giurisprudenza, Economia, Scienze del Turismo, Ingegneria, Comunicazione, Statistica, ecc.).
  • Per i profili di assistente, è sufficiente un diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’università.

I candidati devono inoltre essere in possesso di idoneità fisica, non aver subito condanne penali che impediscano l’assunzione nella PA e non essere stati destituiti o dispensati da precedenti impieghi pubblici.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso Ministero del Turismo 2025: Prove d’esame e valutazione dei titoli

Le Prove d’esame previste per le selezioni sono le seguenti:

  • Eventuale preselettiva

La prova preselettiva si svolgerà solo se il numero delle domande per profilo supererà di 30 volte i posti disponibili. Consisterà in 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti: 10 di logica e 40 sulle materie specifiche del profilo.

  • Prova scritta

La prova scritta, comune a tutti i profili, prevede 40 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti. Il punteggio massimo ottenibile è di 30 punti e la soglia di idoneità è fissata a 21/30. 

I quesiti verteranno sulle materie specialistiche indicate per ciascun codice concorsuale, con aggiunta di quesiti situazionali e logico-verbali.

Le prove si terranno in modalità digitale anche da remoto.

  • Valutazione titoli

I candidati idonei alla prova scritta potranno ottenere fino a 9 punti aggiuntivi per titoli accademici, dottorati, abilitazioni professionali o titoli di studio ulteriori rispetto a quelli richiesti, secondo quanto indicato nel bando.

SCARICA  QUI IL FILE CON ESEMPI DI QUIZ RISOLTI


Per restare aggiornato  in tempo reale  iscriviti al Gruppo Telegram Concorso Ministero del turismo 2025 

3) Concorso Ministero del Turismo 2025: Scadenza e come fare domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online tramite il Portale unico del reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS entro le 23.59 del 16 giugno 20205.

ATTENZIONE È possibile concorrere per un solo codice tra quelli dell’area funzionari e uno solo dell’area assistenti. Non è ammessa la partecipazione a più profili nella stessa area.

È previsto il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro per ciascun codice concorsuale, attraverso la piattaforma 

Le domande devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul Portale “inPA”. Ogni candidato riceverà conferma tramite ricevuta scaricabile dal portale stesso.

4) Concorso Turismo 2025: simulazioni prove scritte

Alleghiamo qui due simulazioni di prove scritte  con 40 domande, su tutte le materie,  e relative soluzioni, 

preparate con il tutor AI  disponibile con il manualConcorso Ministero del Turismo 180 Funzionari e assistenti giuridico-amministrativi .  Per tutte le prove: preselettiva e scritta Copertina flessibile – in uscita il  26 maggio 2025 con spedizione gratuita    di Luigi Tramontano , Giuseppe Cotruvo, Sabrina Fazio 

Il volume è un ottimo strumento per la preparazione alla prova preselettiva e prova scritta.  Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove, ovvero: - Codice del turismo - Funzioni e organizzazione Ministero del Turismo - Pubblico impiego - Elementi di Diritto amministrativo - Diritto Ue - Diritto Costituzionale - Logica - Test situazionali - Lingua inglese e Informatica (online). 

Nella sezione online, raggiungibile  con  le istruzioni in fondo al libro, sarà disponibile anche: - Tutor digitale come supporto di studio, ripasso e simulazioni di quiz 

Per restare aggiornato  in tempo reale  iscriviti al Gruppo Telegram Concorso Ministero del turismo 2025.

5) Commissioni d'esame: aperta la procedura di nomina

Con avviso del 20 giugno è stata comunicata l'apertura dell'acquisizione  di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti la  commissione d'esame 

1. Possono presentare la propria candidatura :

  1. personale dirigenziale o equiparato e personale appartenente all’area dei funzionari di amministrazioni pubbliche ; 
  2. docenti ed estranei alle pubbliche amministrazioni, 
  3. personale in quiescenza che abbia posseduto durante il servizio attivo la qualifica richiesta,

che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • b) godimento dei diritti civili e politici; 
  • c) essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli equiparati;
  • d) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • e) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per  persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari 
  • f) non essere componenti di organi di direzione politica;
  • g) non ricoprire cariche politiche elettive;
  • h) non essere rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni, organizzazioni sindacali o associazioni professionali.

Inoltre fermi restando i requisiti generali, possono candidarsi al ruolo di Presidente e componente coloro che sono in possesso di comprovata conoscenza ed esperienza nelle materie attinenti ai profili professionali oggetto della procedura concorsuale 

 Sarà possibile presentare la propria candidatura nel ruolo di componente con riferimento a massimo due dei profili professionali rispetto ai quali saranno costituite le commissioni di concorso.

Possono candidarsi al ruolo di componente aggiuntivo per la valutazione delle competenze informatiche e digitali coloro che sono in possesso di un elevato grado di conoscenza e uso delle  tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitali.

 Possono candidarsi al ruolo di componente aggiuntivo per la valutazione della conoscenza della lingua inglese coloro che sono in possesso di un elevato grado di conoscenza della lingua straniera (di livello pari o superiore al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue)

I requisiti generali e specifici prescritti sono autodichiarati dal soggetto interessato all’atto di presentazione della manifestazione di interesse, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000. 

 In mancanza di candidature idonee l’Amministrazione valuterà a suo insindacabile giudizio l’opportunità di nominare d’ufficio i componenti della Commissione Esaminatrice tra personalità esperte nelle materie del bando.

ATTENZIONE  Le commissioni esaminatrici possono svolgere il proprio lavoro in modalità telematica garantendo comunque la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni.

Fonte immagine: Chat gpt

Allegato

Bando Concorso Ministero del turismo 180 posti 2025 funzionari e assistenti
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TURISMO · 23/06/2025 Esame guida turistica: prove in arrivo, nominata la Commissione

Si avvicina il momento delle prove del concorso per Guide turistiche pronta la Commissione d'esame . Come si svolgono. Materiali utili e simulazioni visite guidate

Esame guida turistica:  prove in arrivo, nominata la Commissione

Si avvicina il momento delle prove del concorso per Guide turistiche pronta la Commissione d'esame . Come si svolgono. Materiali utili e simulazioni visite guidate

Lavoro nel turismo e migranti: nuovo protocollo Ministero-parti sociali

firmato un accordo tra Ministeri e parti sociali per promuovere l'integrazione lavorativa dei rifugiati nel settore turistico

Concorso Turismo 2025 180 posti:  come saranno composte le Commissioni d'esame

Guida al concorso MITUR per 140 funzionari e 40 assistenti per il turismo: requisiti, profili richiesti. Esempi di quiz e simulazioni di prove scritte. Composizione Commissione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.