La preparazione per l'abilitazione alla professione di Guida Turistica richiede non solo un'ottima conoscenza delle materie teoriche, ma anche un'efficace capacità di conduzione di visite guidate.
Per questo motivo, abbiamo realizzato un estratto gratuito del programma di una visita guidata a Roma, pensato appositamente per i candidati che desiderano avere una traccia per esercitarsi in vista della prova tecnico-pratica dell'esame . Si tratta di un esempio utile, speriamo, anche a verificare l'utilità del nostro Tutor digitale ai fini di una preparazione approfondita
Questo programma ti aiuterà a simulare infinite tracce di visite guidate, per prepararti a realizzarne una durante l'esame e migliorare la tua capacità di esposizione e interazione sia per l'orale che per la futura professione .
L'articolo continua dopo la pubblicità
Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove, una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando.
L'ultima parte del libro è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata.
Nella sezione online collegata al volume sono disponibili:
- simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
- un Tutor digitale alimentato con intelligenza artificiale
1) Concorso guide turistiche Programma Visita dettagli e caratteristiche del gruppo
Nel file è descritto il programma dettagliato di una visita guidata di un giorno nel centro storico di Roma, ottimizzata per un gruppo di 16 persone, incluse due in sedia a rotelle, con particolare attenzione all’accessibilità e alla passione per la storia dei partecipanti.
La visita si svolge di lunedì, quindi si tiene conto delle chiusure settimanali di alcuni siti.
- Target: 16 partecipanti italiani, appassionati di storia, con 2 persone in sedia a rotelle
- Giorno: Lunedì
- Durata: 6-7 ore (con pausa pranzo)
- Percorso accessibile: Nessun ostacolo per carrozzine, uso di percorsi alternativi
L’estratto gratuito include un itinerario dettagliato per una visita guidata nel cuore della Capitale, con una selezione di siti turistici emblematici:
- Piazza Venezia e il Vittoriano
- Introduzione storica alla piazza e al Monumento a Vittorio Emanuele II.
- Il significato simbolico del Vittoriano e della Tomba del Milite Ignoto.
- Fori Imperiali e Colosseo
- Narrazione della Roma Antica e dell'importanza dei Fori.
- Descrizione architettonica del Colosseo e la sua funzione nell’antichità.
- Tecniche di coinvolgimento del pubblico attraverso aneddoti storici.
- Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini
- La piazza progettata da Michelangelo e il suo valore artistico.
- Approfondimento sulle collezioni dei Musei Capitolini.
- Fontana di Trevi e Pantheon
- Storia e curiosità sulla Fontana di Trevi e la tradizione del lancio della moneta.
- Il Pantheon: dalle origini romane all’attuale funzione di chiesa.
- Piazza Navona e chiusura della visita
- Storia della piazza e delle sue fontane, con focus sulla Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini.
Conclusione con spazio per domande e interazione con il pubblico.
Il programma comprende anche la presentazione
- in LINGUA INGLESE e
- con possibile VARIANTE per imprevisto PIOGGIA.
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
2) Concorso guide turistiche 2025: manuale + sezione online + tutor AI
L'esempio è tratto dal nuovo manuale cartaceo Maggioli: Guida Turistica - Esame di abilitazione 2025. Teoria e Test per tutte le prove, una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando. L'ultima parte del libro è dedicata alla prova tecnico-pratica con alcuni suggerimenti per la preparazione del candidato e una selezione di simulazioni di visita guidata. SCARICA QUI UN ESTRATTO GRATUITO (Scheda di geografia)
Inoltre nella sezione online collegata al volume sono disponibili:
- simulatore online per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi in vista della prova scritta, -
- un Tutor digitale alimentato con intelligenza artificiale per capire meglio gli argomenti, ripetere alcuni concetti, fare mappe e schemi, organizzare un piano studio, creare quiz , creare programmi completi di visite guidate.