HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

INCENTIVI FISCALI PER LE START-UP INNOVATIVE IN DIRITTURA DI ARRIVO

Incentivi fiscali per le Start-up Innovative in dirittura di arrivo

La disciplina degli incentivi fiscali per chi investe in Start-up Innovative, sta per avere il pezzo mancante del puzzle di misure predisposte dal precedente Governo. È, infatti, in dirittura di arrivo il regolamento attuativo predisposto dai Ministri dell’Economia e dello Sviluppo Economico per rendere concreta la disciplina dell’art. 29 del Decreto Sviluppo bis entrato in vigore nello scorso dicembre.

L’art. 29 del Decreto Sviluppo bis (D.L. 179/2012, convertito, con modifiche, dalla L. 221 del 17/12/2012) rappresenta la base legislativa del regime fiscale di vantaggio concesso a chi, persone fisiche o soggetti Ires, investano in Start-up Innovative.
Il precedente Governo aveva tralasciato alcuni regolamenti attuativi del D.L. 179/2012, lasciandolo di fatto incompleto. Di recente, “Italia Startup”, associazione che raccoglie imprenditori, studenti, investitori, ricercatori e industriali legali al mondo delle Start-up, aveva chiesto, in occasione del Digital Economy Forum organizzato dall’Ambasciata Americana e tenutosi a Venezia, un appello al nuovo Governo affinché venga data attuazione a quanto avviato dal Governo tecnico in tema di Sti. Queste le parole del Presidente Riccardo Donadon: “Il precedente Governo ha fatto un ottimo lavoro, ma, soprattutto per motivi di tempo, non l’ha portato a termine. Italia Startup ha dato una mano importante per impostare i provvedimenti poi inseriti nella cosiddetta Legge “Crescita 2.0”, “Attendiamo segnali concreti dal nuovo Governo per riportare alla ribalta un tema che costituisce non solo un asset competitivo per il nostro Paese, ma anche una formidabile opportunità per creare nuovo lavoro, soprattutto per i giovani”.
I due Ministri competenti hanno predisposto un Decreto attuativo....

1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PMI - START UP E CROWDFUNDING · 31/05/2023 Start up green: in arrivo un credito di imposta spese di ricerca e sviluppo

La conversione del decreto bollette prevede un credito d'imposta fino a 200.000 euro sulle spese di ricerca e sviluppo delle start up in ambito: ambiente, rinnovabili, sanità

Start up green: in arrivo un credito di imposta spese di ricerca e sviluppo

La conversione del decreto bollette prevede un credito d'imposta fino a 200.000 euro sulle spese di ricerca e sviluppo delle start up in ambito: ambiente, rinnovabili, sanità

Start up innovative: domande per percorsi di accelerazione dal 29 maggio

Bravo Innovation Hub: nuove opportunità per le imprese. Le selezionate per il percorso di accelerazione avranno un grant di 20.000 euro. Vediamo i beneficiari

Start up: domande per il Premio 2031 entro il 25.06

Premio 2031 per nuove idee imprenditoriali rivolto a: persone fisiche, start up e imprese. Montepremi in tutoring e accompagnamento all'attività

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.