HOME

/

FISCO

/

ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE

/

DSU PER ISEE: DAL 1 OTTOBRE LE MODIFICHE SONO A PAGAMENTO

DSU per ISEE: dal 1 ottobre le modifiche sono a pagamento

Il primo ottobre 2023 in vigore il pagamento fino a 25 euro ai CAF per la compilazione delle DSU ai fini ISEE oltre la prima

Il “Decreto Lavoro”, convertito in Legge n. 85/2023,ha introdotto  alcune modifiche nell’assistenza alla compilazione della DSU/ISEE,  per cui dal 1 ottobre  2023 in alcuni casi  i CAF richiederanno il pagamento di un contributo per la predisposizione di DSU   compilate oltre la prima.

Lo  ricorda la  Consulta Nazionale dei CAF in una nota sul sito istituzionale  in cui afferma specificamente che

 rimane gratuito esclusivamente il servizio di assistenza alle famiglie per la compilazione della prima DSU/ISEE e per quelle successive in presenza di variazione dei componenti il nucleo familiare.

Pertanto, a partire dal prossimo mese di ottobre, a fronte di tale modifica normativa, l’assistenza svolta dai CAF nella presentazione di DSU/ISEE successive alla prima, prive di variazione del nucleo familiare, sarà esclusa dalla gratuità del servizio con onere a carico del cittadino nella misura massima di 25,00 euro.

Il comunicato molto stringato  rimanda al testo di legge che all'art. 32 riconosce come finanziamento ai CAF la somma di 30milioni di euro per il 2023: 

Pur riconoscendo l'incremento dei  volumi  di  dichiarazioni  sostitutive uniche (DSU) ai fini del  calcolo  dell'indicatore  della situazione economica equivalente (ISEE) connesso  anche  al  riordino  delle misure a sostegno dei figli attraverso l'assegno unico  e universale , lo stanziamento   e'  incrementato  "solo" di  30  milioni  di  euro.  Viene quindi precisato che " In ottica di razionalizzazione dei finanziamenti  all'assistenza nella presentazione della DSU a fini ISEE, a decorrere dal 1° ottobre 2023, le risorse complessive  non  possono  essere  utilizzate  per remunerare gli oneri connessi al rimborso delle DSU  successive  alla  prima presentate per lo stesso nucleo familiare nel medesimo anno  di   riferimento."

In sostanza le  famiglie  che si rivolgono ai Centri di assistenza fiscale in caso di variazioni del reddito . o di altri aspetti saranno chiamate a pagare il servizio. Fanno eccezione le nuove DSU per variazione della composizione del nucleo familiare, che restano gratuite

In alternativa resta possibile la compilazione in autonomia sul sito INPS . Vedi ISEE 2023 precompilato guida completa

Per approfondire ti può interessare  il pratico e-book ISEE 2023 (eBook) di A. Donati: tutte le regole e oltre 140 risposte a quesiti

Tra le  altre novità ti segnaliamo:

Fonte immagine: Consulta CAF

Tag: ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE · 26/10/2023 ISEE: BTP esclusi dal calcolo con la manovra 2024

Novità importante, ma non certa, per il tetto ISEE i titoli di stato non verrebbero conteggiati. Vediamo di cosa si tratta

ISEE: BTP esclusi dal calcolo con la manovra 2024

Novità importante, ma non certa, per il tetto ISEE i titoli di stato non verrebbero conteggiati. Vediamo di cosa si tratta

Bonus occhiali, scade il 31 dicembre: come richiederlo

Istruzioni per la domanda per richiedere il bonus 50 euro per l'acquisto di occhiali e lenti entro fine anno. Fondi in esaurimento

Carta spesa Dedicata a te: proroga  nel 2024

La Carta spesa alimentare "DEDICATA A TE" sarà rinnovata nel 2024. la novità del bonus benzina. Faq e modelli da compilare per ritiro-delega- sostituzione in Posta.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.