HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI: PROROGA E NUOVI MASSIMALI 2022

2 minuti, Redazione , 28/01/2022

Incentivi assunzioni: proroga e nuovi massimali 2022

Le istruzioni INPS per l'applicazione delle autorizzazioni UE sulle agevolazioni per assunzione di donne, giovani e nel Mezzogiorno, valide fino al 30.6.2022

L'esonero per l’occupazione giovanile under 36, l'esonero per l’occupazione femminile e quello per le assunzioni nel Mezzogiorno cd. " Decontribuzione sud" privisti dalla legge di bilancio 2021 ( legge 30 dicembre 2020, n. 178), sono prorogati fino al  30 giugno 2022.  Inoltre è  previsto l'aumento dei massimali di aiuto concedibili 

Lo prevede la Commissione europea  che dopo aver autorizzato , con qualche ritardo le misure nel corso del 2021,  l'11 gennaio 2022  è intervenuta  nuovamente  prorogando  l’applicabilità delle agevolazioni al 30 giugno 2022,  data del termine finale di operatività del Temporary Framework.

Nel messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, l' INPS chiarisce quindi che:

  1.   tali agevolazioni  potranno trovare applicazione anche in riferimento agli eventi incentivati (assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine di giovani under 36 o di donne svantaggiate) che si verificheranno nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2022, e che 
  2.  la  Decontribuzione Sud, che potrà essere applicata fino al mese di competenza giugno 2022.

Il messaggio precisa anche che la Commissione europea, con la sesta modifica del Temporary Framework, ha previsto che il massimale di erogazione degli aiuti temporanei è innalzato a:

 - 290.000 euro per le imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli; 

- 345.000 euro per le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura; 

- 2,3 milioni di euro per le imprese operanti in tutti gli altri settori.

 Pertanto nell'applicazioni dei benefici  citati si dovrà tener conto dei nuovi massimali. 

Il messaggio precisa ancora che :

  • l'esposizione in Uniemens per le agenzie di somministrazione  per lavoratori assunti per essere impegnati presso l’impresa utilizzatrice (posizione contributiva contraddistinta dal CSC 7.07.08 e dal CA 9A)  sia per la Decontribuzione Sud,  che  per l’esonero giovani e per l’esonero donne, dovrà essere concatenato alla data di assunzione/trasformazione il numero di matricola dell’azienda utilizzatrice, nel seguente formato AAAAMMGGMMMMMMMMMM (18 caratteri, ad esempio: 202106091234567890).
  •  Sul beneficio per l’assunzione/trasformazione di donne di qualsiasi età che svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazional si deve fare riferimento al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, 17 dicembre 2021, n. 402.

Allegato

Messaggio INPS n. 403 2022 proroga incentivi
Fonte immagine: Foto di Quân Lê Quốc da Pixabay

Tag: INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 12/09/2023 Assunzioni: agevolazioni in vigore 2023

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. Nuovo vademecum ministeriale: esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità,

Assunzioni: agevolazioni in vigore 2023

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. Nuovo vademecum ministeriale: esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità,

Esonero contributivo dipendenti 2023: istruzioni aggiornate

Come si applica il taglio del cuneo contributivo sulle buste paga dei dipendenti: sconto variabile mese per mese. Nuove precisazioni sul cumulo con altri esoneri

Assunzioni NEET under 30 2023: precisazioni INPS

Tutte le istruzioni per il bonus retributivo per l'assunzione di disoccupati under 30 iscritti a Garanzia Giovani. Possibile reinvio per il cumulo con esonero IVS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.