×

Tools

Calcolo detassazione Lavoro 2026 | Excel

49,90€ + IVA

IN SCONTO 59,90

E Book

Autofatture | eBook 2025

17,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

E Book

Il Trust | eBook 2025

18,90€ + IVA

IN SCONTO 19,90
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

DOMANDE INVALIDITÀ CIVILE SEMPLIFICATE DAL 1 APRILE

Domande invalidità civile semplificate dal 1 aprile

A regime la semplificazione delle domande di indennità per invalidità civile, cecità e sordità a partire dal 1 aprile 2020. Richiesta unica

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il messaggio n. 1275 del 20 aprile l'INPS  ha comunicato che la semplificazione della presentazione delle domande di invalidità civile, cecità e sordità per i soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni introdotta in forma sperimentale a dicembre 2019,   dal 1 aprile diventerà la modalità unica di trasmissione delle domande

 La semplificazione consiste nella possibilità di anticipare al momento della presentazione della domanda  le informazioni di natura socio-economica contenute nel modello “AP70”,  ovvero  la comunicazione di:

  • eventuali ricoveri,
  • svolgimento di attività lavorativa, 
  • dati reddituali,
  • indicazione delle modalità di pagamento e della delega alla riscossione di un terzo (Quadro G) o in favore delle associazioni (Quadro H).

che di norma venivano comunicate solo al termine dell’esito positivo della fase sanitaria.

Questa  modalità di presentazione della domanda  diventa obbligatoria per tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni, tranne che per  i casi di 

  • beficiario ricoverato al momento della presentazione della domanda o
  • titolare di altre prestazioni di invalidità incompatibili) .

Ti potrebbero essere utili:

Tag: AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Possibilità di utilizzare il motore di ricerca con AI

2

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

3

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

4

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

5

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

6

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/10/2025 Mobilità in deroga 2025: controlli INPS per le aree di crisi complessa

Aggiornate le istruzioni operative per le Regioni e i datori di lavoro: automatizzati i controlli sulla coerenza dei dati e sulla continuità dei trattamenti di mobilità per evitare

Mobilità in deroga 2025: controlli INPS per le aree di crisi complessa

Aggiornate le istruzioni operative per le Regioni e i datori di lavoro: automatizzati i controlli sulla coerenza dei dati e sulla continuità dei trattamenti di mobilità per evitare

Prestazione universale anziani: nuove istruzioni per gli eredi

Tutte le istruzioni per l'assegno assistenza per anziani disabili (Prestazione Universale" dlgs 29 2024) per decesso del beneficiario. Al via le domande

Riduzione contributi edilizia 2025: regole e istruzioni

Riconfermata la riduzione contributiva per le imprese edili fissata all'11,5% . Tutte le regole per la fruizione in vigore

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.