HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

STUDI PROFESSIONALI: CONTRIBUTI PER TELELAVORO E SMART WORKING

1 minuto, Redazione , 04/09/2018

Studi professionali: contributi per telelavoro e smart working

Il Ccnl Studi professionali prevede un contributo dell'ente bilaterale di settore EBIPRO per l'avvio del telelavoro e dello smart working dei dipendenti

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Confprofessioni  ha ricordato recentemente sul proprio sito che gli articoli 59 ss. del Ccnl Studi professionali prevede il sostegno al telelavoro come strumento di conciliazione  tra le esigenze dei lavoratori e le necessità dei datori di lavoro . Sulla base di queste disposizioni l'ente bilaterale Ebipro prevede con un contributo a favore dei datori di lavoro che sostengano  spese per l’attività in telelavoro,  che consiste in un rimborso massimo di 500 euro per l’acquisto di qualsiasi tipo di strumentazione. Le prestazioni vengono erogate a favore dei datori di lavoro in regola con i versamenti alla bilateralità di settore (Cadiprof/Ebipro) da almeno 6 mesi continuativi al momento dell’acquisto. A seguito anche della nuova normativa sullo smart working  introdotto dal Jobs Act,  EBIPRO comunica che  questa misura è stata estesa anche ai casi di attivazione dello smart working.

Il Regolamento in proposito prevede che la domanda deve essere presentata ad E.BI.PRO., tramite caricamento on-line del modulo di richiesta presente nell’apposita sezione dell’area riservata  del sito www.ebipro.it , entro 60 giorni dall’acquisto dei materiali.

Alla domanda devono essere allegati:
 Fatture d’acquisto;
 Accordo di espletamento della prestazione lavorativa tramite Telelavoro, secondo le disposizioni previste dal CCNL studi professionali.

Sul sito sono disponibili anche le risposte a numerose FAQ  sull'argomento ed estratti del Contratto collettivo Studi professionali  del 2015

Trovi qui il CCNL studi professionali in forma integrale  

Segui il dossier CCNL e Tabelle retributive 2018 per altre notizie e approfondimenti

Accordi e Contratti Collettivi Di Lavoro aggiornati sono a tua disposizione nella Banca dati della  Circolare settimanale del lavoro , a cura dell'avv. R. Staiano.

 

Tag: MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 17/06/2025 CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Unionalimentari Confapi  rinnovato: aumenti e altre novità

Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva

Rinnovo CCNL Metalmeccanici: verso lo sciopero nazionale il 20 giugno

Nuovo comunicato dei sindacati per i rinnovo del contratto. Si attende la convocazione del tavolo per evitare lo sciopero. Ecco le proposte sul tavolo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.