HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

STIPENDIO COLF 2018: ECCO GLI AUMENTI

1 minuto, Redazione , 19/01/2018

Stipendio Colf 2018: ecco gli aumenti

Scattato il 1 gennaio 2018 l'aumento dello stipendio base per colf e badanti. Ecco la tabella retributiva per lavoratori conviventi, e non , assistenza notturna ecc.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Gli stipendi di collaboratrici domestiche e badanti aumentano dal 2018 . Si tratta dell'adeguamento alla variazione dell'indice Istat (+0,8%)  per cui  gli aumenti sono minimi (il tasso di incremento dei minimi retributivi è pari allo 0,64 per cento).

La riunione della  Commissione Nazionale  presso il Ministero del Lavoro con Fildaldo (Federazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, e  le altre associazioni che la compongono (Assindatcolf, Nuova Collaborazione, A.D.L.D. e A.D.L.C.), e le rappresentanze sindacali,   si è svolta il 17 gennaio scorso e ha stabilito  le nuove tabelle,  con l'adeguamento degli stipendi all'inflazione, così come previsto dal Contratto Collettivo nazionale del settore . 

La tabella retributiva è allegata . Per dare un esempio colf, badanti e baby sitter  inquadrate nel livello B ( non conviventi, con esperienza) riceveranno in busta paga  una variazione in più di 4 centesimi sulla retribuzione oraria, circa 5 euro mensili.

Per l' assistenza a persone non autosufficienti in regime di convivenza, invece, lo stipendio mensile aumenterà di 6,18 euro.

Fidaldo precisa che  l’aumento riguarda solo coloro che retribuiscono il proprio collaboratore in base alle tariffe sindacali. Per i datori di lavoro domestico che già corrispondono invece importi più elevati per la presenza di un superminimo assorbibile - conclude Fidaldo - la retribuzione non varierà”.

In allegato la tabella fornisce   i nuovi minimi  retributivi  per Lavoratori conviventi , Lavoratori di cui art. 15 2° C. Non conviventi ,Assistenza notturna, Presenza notturna, Totale indennità vitto e alloggio Assistenza a persone non autosufficienti

Fidaldo ricorda che l’aumento riguarda solo coloro che retribuiscono il proprio collaboratore in base alle tariffe sindacali. Per i datori di lavoro domestico che già corrispondono  importi più elevati per la presenza di un superminimo assorbibile, la retribuzione non varierà.

I nuovi importi  vanno applicati  già nella busta paga di  gennaio 2018.

Ti puo interessare il pacchetto Busta paga colf 2018 ( E-Book e file di calcolo con garanzia di aggiornamento annuale )  

Allegato

colf-tabella-retributiva-2018

Tag: CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 24/04/2025 Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

Rinnovo CCNL comunicazione PMI 2025: tabelle rettificate

Il 14 aprile rettificate le tabelle retributive relative al rinnovo del contratto cartai grafici e informatici. Le novità . Arretrati ad aprile 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.