HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

START UP INNOVATIVE, GLI ADEMPIMENTI PER IL REGISTRO IMPRESE

Start up innovative, gli adempimenti per il Registro imprese

Illustrati dal Mise gli adempimenti che start-up innovative e incubatori certificati devono effettuare per mantenere l'iscrizione alla sezione speciale del Registro delle imprese

La Circolare n. 3672 /C del 29 agosto 2014 del Ministero dello Sviluppo economico disciplina gli adempimenti presso il Registro imprese, sezione speciale, per le start-up innovative e gli incubatori certificati, con particolare riferimento alla conferma del possesso dei requisiti ex commi 14 e 15 del D.L. n. 179/2012. Le precisazioni sono rilevanti considerando che tutte le agevolazioni di carattere fiscale, finanziario e societario, previste per le nuove realtà, sono strettamente subordinate all'iscrizione nella sezione speciale della Camera di commercio.

Tag: PMI - START UP E CROWDFUNDING PMI - START UP E CROWDFUNDING

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PMI - START UP E CROWDFUNDING · 31/05/2023 Start up green: in arrivo un credito di imposta spese di ricerca e sviluppo

La conversione del decreto bollette prevede un credito d'imposta fino a 200.000 euro sulle spese di ricerca e sviluppo delle start up in ambito: ambiente, rinnovabili, sanità

Start up green: in arrivo un credito di imposta spese di ricerca e sviluppo

La conversione del decreto bollette prevede un credito d'imposta fino a 200.000 euro sulle spese di ricerca e sviluppo delle start up in ambito: ambiente, rinnovabili, sanità

Start up innovative: domande per percorsi di accelerazione dal 29 maggio

Bravo Innovation Hub: nuove opportunità per le imprese. Le selezionate per il percorso di accelerazione avranno un grant di 20.000 euro. Vediamo i beneficiari

Start up: domande per il Premio 2031 entro il 25.06

Premio 2031 per nuove idee imprenditoriali rivolto a: persone fisiche, start up e imprese. Montepremi in tutoring e accompagnamento all'attività

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.