HOME

/

NORME

/

PROVVEDIMENTI

/

ASILI NIDO E ONLUS: INVIO DEI DATI PER IL 730 PRECOMPILATO ENTRO IL 28 FEBBRAIO

1 minuto, 13/02/2018

Asili nido e Onlus: invio dei dati per il 730 precompilato entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio l'invio dei dati relativi alle spese per la frequenza degli asili nido, pubblici e privati, e alle erogazioni liberali, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2018

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero 34419 - 34431 del 09/02/2018
Fonte: Agenzia delle Entrate

Entro il 28 febbraio 2018 i soggetti obbligati (organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale, fondazioni e associazioni riconosciute e asili nido, pubblici o privati) dovranno procedere all’invio all’anagrafe tributaria delle spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido, pubblici o privati, e degli importi relativi alle erogazioni liberali a favore di Onlus, associazioni di promozione sociale, fondazioni e ulteriori associazioni.

Con due provvedimenti, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alle modalità, le specifiche tecniche di trasmissione nonché le modalità per l’esercizio, da parte del contribuente, dell’“opposizione” all’utilizzo delle informazioni, secondo il parere espresso dal Garante per la protezione dei dati personali, preventivamente consultato dall’Agenzia stessa.

L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 9 febbraio 2018 n. 34419 ha fornito indicazioni per asili nido, pubblici o privati, sull’obbligo di trasmettere all’Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica (attraverso Entratel o Fisconine), entro il 28 febbraio, i dati relativi alle somme riscosse per le rette di frequenza, utilizzando i software di controllo resi disponibili gratuitamente dall’Agenzia, direttamente o mediante intermediari.

Stesso termine di scadenza per l'invio dei dati relativi alle erogazioni liberali effettuate nel 2017 in favore di enti e associazioni non lucrativi di utilità sociale, e altre associazioni e fondazioni, indicazioni sulle modalità fornite sempre dall'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 9 febbraio 2018 n. 34431.

Ti potrebbe interessare il nostro eBook Detrazioni 730/2018. Le 100 voci che fanno risparmiare completo di casi svolti, faq e suggerimenti pratici.
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità delle dichiarazioni ti consigliamo di seguire gratuitamente i nostri Dossier 730/2018 e Redditi PF 2018

Tag: DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

Allegati

Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09.02.2018 n. 34419 - Asili nido
Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 09.02.2018 n. 34431 - Erogazioni
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PROVVEDIMENTI · 06/03/2023 Dichiarazione Società di Persone 2023: approvato il modello con le relative istruzioni

Pubblicato il Modello Redditi 2023–SP che società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nel 2023 ai fini delle imposte sui redditi

Dichiarazione Società di Persone 2023: approvato il modello con le relative istruzioni

Pubblicato il Modello Redditi 2023–SP che società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nel 2023 ai fini delle imposte sui redditi

Dichiarazione Società di Capitali 2023: pronto il modello con le relative istruzioni

Pubblicato il Modello REDDITI SC 2023 con le relative istruzioni che le società ed enti commerciali devono presentare nell’anno 2023: le principali novità

Dichiarazione Redditi PF 2023: pubblicato il modello con le relative istruzioni

Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI PF 2023 con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2023, per il periodo d’imposta 2022

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.