HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE AGRICOLTURA: SLITTA LA SCADENZA DEL 16 SETEMBRE

Agevolazioni contributive Agricoltura: slitta la scadenza del 16 setembre

Agevolazioni contributive e altre novità per il lavoro agricolo nel nuovo decreto legge 63 2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'Articolo 2 del decreto-legge 63 2024 con misure per l'agricoltura  ha introdotto,  tra l'altro,   delle agevolazioni contributive per i datori di lavoro agricoli per il periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Inoltre si  prevede un ulteriore obbligo di informazione da parte dell'INPS in materia di elenchi dei lavoratori agricoli a tempo determinato. Vediamo più in dettaglio.

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

1) Agevolazioni contributive 2024 zone alluvionate

 Le agevolazioni contributive previste dal dl 63 sono in sostanza rinnovi delle riduzioni dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro previste dalla Legge 11 marzo 1988, n. 67, Articolo 9, Commi 5, 5-bis e 5-ter  e riguardano  specifiche tipologie di coltivazioni e zone svantaggiate come i territori montani e per le aziende colpite da calamità naturali.

La misura delle agevolazioni contributive può arrivare fino al 68% 

Le zone agricole beneficiarie delle agevolazioni sono specificate nell'allegato 1 del Decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito dalla Legge 31 luglio 2023, n. 100 e  comprendono i territori colpiti dagli eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023, tra cui 

  • in Emilia-Romagna: Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
  • in Toscana: Arezzo, Siena, Grosseto
  • nelle Marche: Pesaro, Ancona

 Le risorse necessarie ammontano a  83,7 milioni di euro per il 2024 e per 2025 .


Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

2) Pubblicazione elenchi lavoratori agricoli trimestrali

Il comma 3, inserendo i  commi 7-bis e 7-ter all’art. 38 del Decreto-legge 98/2011, stabilisce che l’INPS deve  nuovamente pubblicare  online  con cadenza trimestrale gli elenchi dei lavoratori agricoli   subordinati , sulla base dei dati contributivi e retributivi denunciati tramite il modello DMAG,   che erano stati abrogati.

Inps dovrà inoltre provvedere a pubblicare entro il 31 dicembre 2024  un elenco straordinario dei provvedimenti di variazione degli elenchi nominativi annuali adottati a decorrere dal mese di luglio 2020 e non validamente  notificati. 

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/07/2025 Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

Concorsi Agenzia Entrate: entro luglio bando per 3954 funzionari tributari

Imminente un bando per oltre 3900 funzionari tributari laureati previsto dal PIAO 2025-2027. Tabella riassuntiva dei prossimi concorsi per 5000 posti totali

Enasarco: interrogazione alla Camera sulle criticità della gestione

presentata un’interrogazione sulla Fondazione Enasarco: gestione finanziaria opaca, mancata tutela degli iscritti e proposta di trasferimento in INPS. Attesa risposta del Ministero

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.