Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo

Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo

Corso Online IN DIRETTA del 18/06/2025 | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo: regimi fiscali, attività connesse e novità - Accreditato

Leggi dettagli prodotto

69,00 € + 22% IVA
(84,18 € IVA Compresa)
Data: 18/06/2025
Tipologia: Corsi commercialista telematico


Dettagli prodotto

Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo: regimi fiscali, attività connesse e novità della riforma

FWTP00035

Corso on-line in diretta
Mercoledì 18/06/2025, ore 15.00 - 17.00

ACCREDITAMENTO: in fase di accreditamento per Commercialisti
CHIUSURA ISCRIZIONI: ore 13:00 del 11/06/2025.

Guida alla dichiarazione dei redditi per l’Imprenditore agricolo: dai regimi fiscali alle attività connesse, con attenzione alle novità della riforma.

Il webinar si propone di offrire un’analisi approfondita delle modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione dei redditi per gli imprenditori agricoli, siano essi titolari di impresa individuale o società semplice.

Oltre all’attività agricola in senso stretto, saranno esaminate le attività connesse, tra cui agriturismo, trasformazione e vendita diretta dei prodotti, prestazione di servizi, produzione di energia da fonti rinnovabili, enoturismo e oleoturismo, evidenziando il loro trattamento fiscale.

Ampio spazio sarà dedicato alle novità introdotte dalla riforma fiscale in materia di coltivazioni indoor e al nuovo regime fiscale riservato alle imprese agricole giovanili, con l’obiettivo di chiarire vantaggi, obblighi e implicazioni operative per i contribuenti e per i consulenti fiscali.

Il webinar è rivolto a imprenditori agricoli, consulenti fiscali, tecnici agronomi, CAA e professionisti del settore agricolo.

Programma

L’imprenditore agricolo e le forme giuridiche

  • Impresa individuale
  • Società semplice
  • Altre forme societarie
  • Criteri di determinazione del reddito agrario e dominicale

La dichiarazione dei redditi: aspetti operativi

  • Modello Redditi PF e SP: quadri di interesse
  • Termini, adempimenti e modalità di trasmissione
  • Differenze tra ordinario e regime forfettario agricolo

Le attività connesse: inquadramento fiscale

  • Agriturismo: regime naturale e opzionale
  • Trasformazione e vendita diretta dei prodotti
  • Fornitura di servizi
  • Produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Enoturismo e oleoturismo: criteri di assimilazione all’agriturismo

Novità della riforma fiscale

  • Introduzione della fiscalità per le coltivazioni indoor
  • Requisiti, limiti e modalità di tassazione
  • Breve illustrazione del nuovo regime fiscale per le imprese agricole giovanili (agevolazioni, durata e condizioni di accesso)

Docenti

Luca Bianchi
Dottore Commercialista in Rimini, è esperto in fiscalità, consulenza aziendale e pianificazione strategica.

Stefano Neri
Coordinatore del team Innovazione, Ricerca e Sviluppo delle attività aziendali per ConsulenzaAgricola.it, AreaDati e AgriVendolo.

Destinatari del Corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Imprenditori agricoli
  • Consulenti fiscali
  • Tecnici agronomi
  • Centro di assistenza agricola (CAA)
  • Professionisti del settore agricolo

Accreditamento

  • In fase di accreditamento ODCEC

Crediti Formativi Professionali e attestati

Previa conferma dell’avvenuto accreditamento da parte del CNDCEC, la visione in diretta di questo webinar può consentire la maturazione di crediti formativi validi per la formazione obbligatoria continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e delle procedure previste dal regolamento vigente adottato dal CNDCEC.

La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non partecipazione dell’iscritto alla Videoconferenza, ad errori dello stesso riguardanti le procedure di verifica previste dai Consigli Nazionali o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell’acquisto.

N.B.: Attestato di partecipazione e Crediti Formativi verranno associati al nominativo e all’indirizzo email del partecipante.

Cosa è incluso nel prezzo

  • accesso al corso in diretta;
  • accesso all’eventuale materiale didattico fornito dai relatori;
  • accesso alla registrazione per 365 giorni.

Come accedere al corso in diretta

  • Una volta effettuata l'iscrizione, riceverai inoltre da Formazione Maggioli un’email contenente il link per il collegamento alla diretta.
  • Un giorno prima e un’ora prima dell’inizio del corso riceverai un promemoria via email con il link per il collegamento alla diretta. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono.

Requisiti software:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

Servizio tecnico di assistenza (esempio: problemi di connessione): prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza. Tel.: 0541 628903

Come accedere alla registrazione

Normalmente la video-registrazione del corso è pronta dopo 5-6 giorni lavorativi ed è consultabile all’interno della piattaforma di e-learning. La registrazione rimane visibile per 365 giorni dall’acquisto.

Descrizione breve

Guida alla dichiarazione dei redditi per l’Imprenditore agricolo: dai regimi fiscali alle attività connesse, con attenzione alle novità della riforma.
Il webinar si propone di offrire un’analisi approfondita delle modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione dei redditi per gli imprenditori agricoli, siano essi titolari di impresa individuale o società semplice.
Oltre all’attività agricola in senso stretto, saranno esaminate le attività connesse, tra cui agriturismo, trasformazione e vendita diretta dei prodotti, prestazione di servizi, produzione di energia da fonti rinnovabili, enoturismo e oleoturismo, evidenziando il loro trattamento fiscale.
Corso on-line in diretta | Mercoledì 18/06/2025, ore 15.00 - 17.00
Richiesto accreditamento per Commercialisti.



SKU FT-51528 - Ulteriori informazioni: cat1formazione_maggioli / cat2formazione_maggioli_corsi