HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

RINNOVO CONTRATTO GAS-ACQUA 2025: AUMENTI E RIDUZIONE DI ORARIO

Rinnovo contratto Gas-Acqua 2025: aumenti e riduzione di orario

CCNL Gas-Acqua 2025-2027 accordo firmato l'8 maggio: aumenti di 200 euro a livello e una tantum. Ecco tutte le Novità, testo e tabelle retributive

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il giorno 8  maggio 2025, a Roma, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore Gas-Acqua, scaduto il 31 dicembre 2024. L’intesa è stata raggiunta tra le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, e le associazioni datoriali ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA. Il contratto interessa circa 50.000 addetti impiegati in quasi 600 aziende italiane del comparto e avrà validità per il triennio 2025-2027. 

L’accordo sarà ora sottoposto all’approvazione dei lavoratori tramite le assemblee nei luoghi di lavoro. 

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

1) Aumenti salariali fino a 282 euro complessivi

L’ipotesi di accordo prevede rilevanti novità sul fronte retributivo.

 Gli aumenti sui minimi tabellari (TEM) ammontano a 260 euro, così suddivisi: 

  • 90 euro a partire da luglio 2025, 
  • 60 euro da luglio 2026, 
  • ulteriori 60 euro da luglio 2027 e infine 
  • 50 euro da ottobre 2027.

A ciò si sommano altri incrementi che portano il totale dell’aumento economico (TEC) a 282 euro. 

  • Tra questi figurano:
  •  15 euro mensili per la produttività nel biennio 2026-2027, 
  • 4 euro mensili per la previdenza complementare, 
  • 2 euro per l’assistenza sanitaria integrativa e 1 euro per l’assicurazione in caso di premorienza o invalidità, e infine
  •  una una tantum di 230 euro da erogare con le competenze di luglio 2025.

Si tratta di un adeguamento volto a recuperare l’erosione del potere d’acquisto subita negli ultimi anni a causa dell’inflazione.

Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti

2) CCNL Gas Acqua: miglioramenti normativi e nuova classificazione professionale

L’accordo introduce anche importanti innovazioni normative. Tra queste spiccano.

  • la riduzione dell’orario settimanale di lavoro da 38 ore e 30 minuti a 38 ore a parità di salario, 
  • l’aumento di 2 euro dell’indennità giornaliera di reperibilità (con un beneficio medio di 5 euro mensili) e
  •  il riconoscimento del riposo fisiologico retribuito per le ore straordinarie notturne (valore medio di 8 euro mensili).

Sono inoltre previsti: 

  • l’aggiornamento della disciplina su malattia e disabilità, 
  • l’estensione della copertura legale aziendale a tutto il personale con responsabilità, e 
  • l’aspettativa retribuita di 12 mesi per le donne vittime di violenza.

Tra le novità più rilevanti vi è la possibilità di un confronto aziendale preventivo sull’introduzione dell’intelligenza artificiale e l’obbligo di certificazione della rappresentanza sindacale. Infine, è stata definita una nuova struttura classificatoria con un meccanismo di crescita professionale che premia anche elementi come esperienza, polivalenza e proattività, superando la logica del solo incremento di responsabilità.


SCARICA QUI IL TESTO DELL'ACCORDO (fornito da  CGIL)

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

Fonte immagine: gpt
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 17/06/2025 CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Unionalimentari Confapi  rinnovato: aumenti e altre novità

Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva

Rinnovo CCNL Metalmeccanici: verso lo sciopero nazionale il 20 giugno

Nuovo comunicato dei sindacati per i rinnovo del contratto. Si attende la convocazione del tavolo per evitare lo sciopero. Ecco le proposte sul tavolo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.