Circolare e tabelle INPS: aliquote contributive 2022 e INAIL per gli operai agricoli e produzione industriale agroalimentare. NASPI cooperative.Minimali per il part-time
Pubblicato il decreto che dettaglia linee guida e standard qualitativi minimi per le imprese del settore oleoturistico. Vediamo i dettagli
Le attività di valorizzazione e commercializzazione di società agricola sui conferimenti soci, a certe condizioni, non sono operazioni imponibili
Nuove modalità di versamento dei contributi con pagoPA obbligatorie solo da aprile. I sostegni economici della Gestione Periti agrari sono prorogati
Dichiarazione IVA 2022 per le attività di enoturismo e oleoturismo: quali adempimenti sono necessari? Riepilogo e elenco delle attività
Le modalità per ottenere la revoca della sospensione delle attività per irregolarità nei rapporti di lavoro in agricoltura. L'ispettorato chiarisce con Nota n. 151/2022
Indicazioni INPS sul beneficio del trascinamento delle giornate in caso di calamità naturali per braccianti, piccoli coloni e compartecipanti agricoli . Scadenza 25.2.2022
Il bando Ismea investe per finanziare la filiera agroalimentare indica le modalità di invio della domanda. C'è tempo fino al 14 gennaio 2022. Vediamo quali sono i beneficiari
Riepilogo delle numerose misure in favore dell'agricoltura che trovano posto nella legge di bilancio 2022 L 234 2021 . Vediamo i dettagli.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIInvariati i contributi degli operai agricoli. Nella circolare INPS N. 52 del 1.4.2021 anche aliquote speciali e contributi INAIL