HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

Agricoltura e pesca 2025

Piano PAC: domande di agevolazione apicultori entro il 15 marzo

Apicoltori singoli o associati: 17 ML per gli anni dal 2023 al 2027 da richiedere ogni anno entro il 15.03 secondo le regole pubblicate nel Decreto in GU del 13.03

Lavoro occasionale agricoltura: UNILAV aggiornato

Nota del Ministero del lavoro: aggiornamento del modello UNILAV con nuovo codice per le prestazioni occasionali in agricoltura ex legge di bilancio 2023

Aspirante imprenditore agricolo under 40: le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio

Introdotta la nuova figura dell'aspirante imprenditore agricolo, a lui spettano le agevolazioni previse dalla L.197/2022 per l'acquisto di terreni agricoli e relative pertinenze

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali: novità fiscali 2023

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2023 per i coltivatori diretti e IAP: agevolazioni IRPEF e riduzioni imposte per acquisto terreni

CISOA apprendistato 2023: le  istruzioni

Come si procede per i contributi alla Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) dei lavoratori in contratto di apprendistato. Istruzioni INPS

Agricoltura: novità in arrivo nel Cassetto previdenziale INPS

Al via la Comunicazione bidirezionale per le aziende agricole nel nuovo Cassetto previdenziale del contribuente. A breve alcune funzioni vengono dismesse .

Sostegno all'Agricoltura: 100 ML per le imprese a partire dal 2023

Fondo per la sovranità alimentare e Fondo per l’innovazione in agricoltura: le agevolazioni della Legge di Bilancio 2023

Investimenti innovativi agricoltura: pubblicato l'elenco degli ammessi con gli importi

Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole: pubblicato il DD MIMIT del 14.12 con nominativi e importi

Fondi ISMEA per giovani agricoltori per acquisto terreni: domande dal 19 dicembre

ISMEA informa che dal 16 dicembre apre il portale Generazione Terra: risorse per giovani imprenditori fino a 41 anni per acquisto terreni: come presentare domanda

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 02/04/2021 Contributi operai agricoli 2021

Invariati i contributi degli operai agricoli. Nella circolare INPS N. 52 del 1.4.2021 anche aliquote speciali e contributi INAIL

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.