Guida completa alla redazione del Bilancio di esercizio 2022 e agli adempimenti 2023. Nuova deroga alla valutazione dei titoli non immobilizzati
Bilanci 2022: sterilizzazione delle perdite d'esercizio, continuità aziendale e responsabilità dell'amministratore e dell'organo di controllo. La novità del Milleproroghe
L'informativa dei bilanci IAS/IFRS 2022 adeguata ai principi internazionali "endorsed" dall'unione europea (UE) nel paradigma della compliance finanziaria: check list per revisori
Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS: redazione e deposito bilancio 2021: i chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella nota n. 17146/2022
La revisione legale del Bilancio 2022 di società ed enti del terzo settore: il magazzino e la verifica fisica dell'inventario, esempi con Revisal
Con Nota 17146 del 15 novembre il Ministero del lavoro fornisce indicazioni sul deposito del bilancio degli enti del terzo settore
DL Semplificazioni 2022: libri e registri contabili senza conservazione elettronica
Come deve procedere la società benefit per la valutazione del proprio impatto, da allegare al bilancio nella relazione annuale. Indicazioni DI ASSOBENEFIT sui migliori strumenti
Responsabilità della revisione legale per i bilanci 2022. I nuovi principi di revisione internazionali: l’ ISA Italia 315 “Identifying and Assessing the Risks of Material”
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida completa alla redazione del Bilancio di esercizio 2022 e agli adempimenti 2023. Nuova deroga alla valutazione dei titoli non immobilizzati