I soggetti che redigono i bilanci secondo i principi contabili internazionali dovranno recepire nel bilancio 2019 il nuovo principio contabile IFRS 16 (leases) che sostituisce il precedente IAS 17.
IFRS 16: dal 2019 il locatario in bilancio indica il diritto di utilizzo (concetto di “right of use”). Ecco a cosa prestare attenzione le società che applicano i principi contabili internazionali
Leasing: il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 modifica la contabilizzazione dei leasing. Ecco cosa cambia per le società che applicano i principi contabili internazionali
Bonus ricerca e sviluppo: differenze tra credito non spettante o inesistente nella nuova circolare di Assonime
Mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d'imposta: riducono l'imponibile. A dirlo le Entrate
OIC adopter: date le turbolenze nei mercati finanziari non è necessario svalutare i titoli dell'attivo circolante
L’ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati nella nuova ordinanza della Cassazione
Decreto Crescita: prevista la tenuta della contabilità in forma meccanizzata e la stampa dei registri solo in caso di richiesta
Bilancio elettronico: introdotto l'obbligo per tutte le società quotate.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovazione del bilancio di esercizio 2021 entro il termine ordinario del 30.04.2022: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell'assemblea