Ulteriori chiarimenti sul sito della Fondazione OIC sulla “permanenza durevole” come elemento principale da considerare per la classificazione delle partecipazioni
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, in contrasto con l’orientamento precedente, riqualifica come ricavi occulti i finanziamenti soci privi di delibera assembleare
Perdite durevoli di valore e imposte differite passive, rilevate in conseguenza del blocco degli ammortamenti, possono azzerare l’impatto positivo di questo sul bilancio 2020
La Fondazione OIC ha pubblicato, ancora solo in bozza, le linee guida per il corretto trattamento contabile della nuova Rivalutazione di beni e partecipazioni
Riprende il servizio INAIL online per la sorveglianza sanitaria eccezionale sui lavoratori a rischio COVID. Procedura, modelli di richiesta e delega, le tabelle di rischio
Il decreto liquidità nella conversione concede alle società cooperative la facoltà di convocare l’assemblea generale dei soci delegati entro il 30 settembre 2020.
Fermo il termine di 30 giorni per il deposito dei bilanci approvati nei primi mesi del 2020
Emergenza coronavirus: cosa fare in caso di incasso minore per difficoltà finanziarie del cliente
Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovazione del bilancio di esercizio 2021 entro il termine ordinario del 30.04.2022: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell'assemblea