Il contratto collettivo nazionale del commercio terziario e servizi delle aziende aderenti a Confcommercio è scaduto nel 2019 e sono in corso le trattative di rinnovo. Vedi il testo e le tabelle retributive in CCNL Commercio retribuzioni e testo in vigore
Le mansioni e qualifiche suddivise per livelli attualmente in vigore sono state previste dall'art. 100 della versione del contratto firmato nel 2007 e non successivamente modificate. Il rinnovo 2022 potrebbe portare a modifiche sul tema della classificazione del personale.
Attualmente il contratto commercio su questo tema prevede che :
- in caso di adibizione per un periodo superiore a tre mesi a mansioni superiori a quelle previste nel contratto di assunzione al lavoratore venga riconosciuto il passaggio al livello retributivo superiore.
- inoltre, "il lavoratore appartenente a qualifica non impiegatizia ai sensi di legge, in caso di passaggio a categoria impiegatizia, conserva l’anzianità maturata nelle rispettive qualifiche di impiegato e di lavoratore con mansioni non impiegatizie" .
Vediamo di seguito in dettaglio tutte le attuali mansioni e livelli previsti :
- PRIMO LIVELLO: lavoratori con funzioni ad alto contenuto professionale anche con responsabilità di direzione di unità produttive o funzioni organizzativa con carattere di iniziativa e di autonomia operativa : capo di servizio e di ufficio tecnico, amministrativo, commerciale (vendita o acquisti), legale; capo centro EDP; gestore o gerente di negozio, di filiale, o di supermercato ; responsabile laureato in chimica o farmacia per magazzini di prodotti farmaceutici e specialità medicinali; analista sistemista;gerente o capo di officina o di sede assistenziale con la completa responsabilità sia tecnica che amministrativa; responsabile di elaborazione e realizzazione di progetti;responsabile marketing responsabile pubbliche relazioni responsabile ricerche di mercato nelle aziende di pubblicità; responsabile commerciale copywriter, art director, producer-tv-cine-radio, account executive media planner nelle agenzie di pubblicità; research executive nelle agenzie di pubblicità; product manager;
- SECONDO LIVELLO: lavoratori di concetto che svolgono compiti autonomi e/o con funzioni di coordinamento e controllo oppure con carattere di creatività nell'ambito di una specifica professionalità ad esempio: cassiere che sovraintenda a più casse; propagandista scientifico; capo di reparto o settore anche se non addetto ad operazioni di vendita; contabile con mansioni di concetto; segretario di direzione con mansioni di concetto; responsabile di magazzino; agente acquisitore nelle aziende di legname; agente esterno consegnatario delle merci; determinatore di costi; spedizioniere patentato; enotecnico diplomato, enologo e tecnico oleario; chimico di laboratorio; capitano di rimorchiatore; tecnico chimico anche con funzioni di vendita nel settore commercio chimico; interprete o traduttore simultaneo; creatore di bozzetti, creatore-redattore di testi pubblicitari; collaudatore e/o accettatore di officina segretario di produzione , programmatore di pubblicità cinema nelle concessionarie di pubblicità; art-buyer , tecnico stampa nelle agenzie di pubblicità; capo piazzale: coordina impianti di distribuzione carburante programmatore analista; supervisore di processo o di rilevazione nelle aziende di ricerche di mercato; supervisore di rilevazione nelle aziende di ricerche di mercato; assistente del product manager; internal auditor; EDP auditor; specialista di controllo di qualità; revisore contabile.
- TERZO LIVELLO : lavoratori che svolgono mansioni di concetto (in prevalenza) con particolari conoscenze tecniche ed esperienza, e i lavoratori specializzati ad esempio: disegnatore tecnico; figurinista; vetrinista; commesso stimatore di gioielleria; ottico diplomato o patentato; meccanico ortopedico; commesso di libreria che abbia la responsabilità per il rifornimento; addetto a pratiche doganali e valutarie; operaio specializzato provetto; addetto alla vendita di autoveicoli con funzioni di stima dell'usato; operaio specializzato provetto nel settore automobilistico: addetto alla carrozzeria (lattoniere, verniciatore), che svolgono le mansioni in autonomia operativa, operaio specializzato provetto nelle concessionarie di pubblicità: tecnico cine-TV; tecnico proiezione; sportellista nelle concessionarie di pubblicità; commesso specializzato; contabile/impiegato amministrativo: in grado di effettuare operazioni anche funzionali a bilanci preventivi o consuntivi, evidenziare e gestire posizioni irregolari; programmatore; addetto al controllo del materiale in entrata e uscita e operaio specializzato provetto nelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami; manutentore meccanico e elettrico, conducente di autotreni e di autoarticolati pesanti ; rilevatore di mercato; tecnico riparatore del settore elettrodomestici: e macchine per uffici; macellaio specializzato provetto.
- QUARTO LIVELLO: lavoratori che eseguono compiti operativi anche di vendita e relative operazioni complementari, e lavori che richiedono specifiche conoscenze tecniche comunque acquisite, ad esempio: contabile d'ordine; cassiere comune; traduttore (adibito alle sole traduzioni scritte); controllore di settore tecnico di centro elaborazione dati; commesso alla vendita al pubblico; addetto alle operazioni ausiliarie alla vendita ; commesso di gastronomia, anche se addetto normalmente alla preparazione e confezione; magazziniere; magazziniere anche con funzioni di vendita; indossatrice; estetista, anche con funzioni di vendita; addetto a mansioni d'ordine di segreteria; propagandista di prodotti con mansioni che non richiedono cognizioni di carattere scientifico; esattore, esclusi i fattorini e portapacchi autorizzati a riscuotere l'importo della consegna; pittore o disegnatore esecutivo; allestitore esecutivo di vetrine e display; addetto al ricevimento ed esecuzione delle mansioni di bordo; autotrenista conducente di automezzi pesanti; banconiere di spacci di carne; operaio specializzato; specialista di macelleria gastronomia, salumeria, pescheria, formaggi, pasticceria, anche con funzioni di vendita; telefonista addetto agli ordini addetto al collaudo senza compiti di diagnosi; addetto alla erogazione dei carburanti e piccola manutenzione; operaio specializzato nelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, ;addetto ai mezzi di trasporto e movimento; manutentore meccanico, elettrico, aggiustatore, per lavori di media complessità; operatore di processo nelle aziende di ricerche di mercato.
- QUINTO LIVELLO : lavoratori che eseguono lavori qualificati per la cui esecuzione sono richieste normali conoscenze e adeguate capacità tecnico pratiche, comunque conseguite: addetto di biblioteca; addetto al controllo delle vendite; addetto ai negozi o filiali di esposizioni; pratico di laboratorio chimico; archivista, protocollista; operatore di macchine perforatrici e verificatrici; campionarista, prezzista (addetto alla compilazione dei listini dell'azienda); addetto alla materiale distribuzione di giornali e riviste nelle agenzie giornalistiche; addetto al controllo e alla verifica delle merci; addetto al centralino telefonico; aiuto-commesso nelle aziende di vendita di prodotti dell'alimentazione generale aiutante commesso (L'aiutante commesso è il lavoratore addetto alla vendita che non ha compiuto l'apprendistato nel settore merceologico nel quale è chiamato a prestare servizio (o perché ha superato l'età o perché proviene da altri settori. permane al Quinto livello per un periodo di 18 mesi); conducente di autovetture; addetto alle operazioni ausiliarie alla vendita nelle aziende a integrale libero servizio (grandi magazzini, magazzini a prezzo unico, supermercati ed esercizi similari); addetto all'insieme delle operazioni nei magazzini di smistamento, per i primi 18 mesi di servizio; operaio qualificato.
- SESTO LIVELLO: lavoratori che compiono lavori che richiedono il possesso di semplici conoscenze pratiche: dimostratore (addetto alla propaganda e dimostrazione con mansioni prevalentemente manuali); usciere; imballatore; conducente di motofurgone; conducente di motobarca; guardiano di deposito; fattorino; portapacchi con o senza facoltà di esazione; custode; portiere; ascensorista; addetto al carico e scarico; operaio comune; addetto alle pompe negli impianti di carburante lavatore; asciugatore.
- SETTIMO LIVELLO: lavoratori che svolgono mansioni di pulizia o equivalenti: addetto alle pulizie anche con mezzi meccanici; garzoni.