HOME

/

FISCO

/

OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022

/

CHI SONO I SOGGETTI PASSIVI INDIVIDUATI DALLA DIRETTIVA IVA PER STABILIRE LA TERRITORIALITÀ DELLE CESSIONI DI BENI E DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI?

Chi sono i soggetti passivi individuati dalla Direttiva IVA per stabilire la territorialità delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi?

Soggettivi passivi per stabilire la territorialità Iva sono:



- i soggetti che esercitano attività di impresa, arte o professione, per le prestazioni ricevute in relazione a tali attività;

- le associazioni e le altre organizzazioni di cui all’articolo 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633 del 1972, anche quando agiscono al di fuori della sfera delle attività commerciali o agricole;

- gli enti non soggetti passivi che sono già identificati ai fini del tributo.



- gli enti che, che hanno acquistato beni da altri Stati membri per un ammontare superiore a 10.000 euro, o che anche al di sotto di tale soglia hanno optato per l’applicazione dell’imposta in Italia sugli acquisti intracomunitari e che a tale motivo dispongono di un numero di partita IVA .

Il fatto stesso di possedere tale numero identificativo, anche se non attribuisce la qualifica di soggetto passivo in senso proprio, fa sì che non debba più distinguersi se il committente ha ricevuto una determinata prestazione nell’ambito della propria attività istituzionale o economica in quanto la tassazione avviene comunque in Italia. E’ bene precisare che nei casi predetti tali soggetti, benché assimilati agli operatori economici ai fini della territorialità del tributo, non potranno esercitare il diritto a detrazione in quanto trattasi comunque di acquisti effettuati al di fuori dell’esercizio di attività commerciale.

Tag: OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022 OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022 · 22/11/2023 Piattaforme online: gli obblighi sugli scambi informativi UE

Scambio automatico obbligatorio nformazioni da DLgs n 32/2023 di recepimento della Direttiva UE 2021/514: pubblicate le regole operative con provvedimento ADE 20.11

Piattaforme online: gli obblighi sugli scambi informativi UE

Scambio automatico obbligatorio nformazioni da DLgs n 32/2023 di recepimento della Direttiva UE 2021/514: pubblicate le regole operative con provvedimento ADE 20.11

CBAM: nuove regole dal 1 ottobre

La Commissione Europea adotta il regolamento di esecuzione relativo alla fase transitoria del CBAM

CBAM: un’occasione professionale per il settore doganale

Dal 17 maggio 2023 in vigore il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.