Le sanzioni in caso di omessa trasmissione telematica dei dati o trasmissione dei dati incompleti o non corrispondenti al vero dei corrispettivi e fatture, dopo la Legge Delega
About the Author

Come cambierà la trasmissione telematica dei corrispettivi dal 2017
Il D.Lgs. 127/2015, in attuazione delle disposizioni di cui alla L. 23/2011 articolo 9, comma. 1, ha definito, con decorrenza dal 01/01/2017, il quadro normativo relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici.
La riforma dei reati tributari in vigore dal 22 ottobre 2015
Entra in vigore dal 22 ottobre 2015 il nuovo regime penale tributario. Le modifiche sono contenute nel decreto legislativo n. 158/2015 che prevede: – soglie più alte per gli omessi versamenti o per la dichiarazione infedele; – nuovo tipologia di reato per l’omessa presentazione della dichiarazione del sostituto di imposta (modello 770); – non punibilità per alcuni reati se il …
Le sanzioni tributarie penali e amministrative dopo la legge delega
Il D.Lgs. 158/2015, pubblicato nella G.U. n. 231 del 7 ottobre 2015, recante misure per la revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione dell’art. 8, co. 1, della L. 23/2014, interviene sulla disciplina dei reati penali e amministrativi connessi alle imposte sui redditi e sull’Iva. La riforma delle sanzioni penali concernenti le violazioni tributarie prevede quanto segue: · un inasprimento delle …
Perdite su crediti: le novità del 2015
Il Dlgs 147/2015 contenente disposizioni per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese ha introdotto alcune modifiche alla disciplina fiscale delle perdite su crediti; vediamo brevemente le novità.
Luogo di conservazione dei documenti tributari: chiarimenti dell’Agenzia
La Risoluzione n. 81/E del 25/09/2015 fornisce chiarimenti in merito agli adempimenti connessi al luogo di conservazione in maniera digitale dei documenti rilevanti ai fini tributari e in particolare alla comunicazione del soggetto depositario delle scritture contabili. L’istante osserva che non sussista alcun obbligo di comunicazione del luogo di conservazione digitale di tali documenti in quanto, sia in base ai …