HOME

/

FISCO

/

ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

/

SPESE PER CURE TERMALI: SONO DETRAIBILI SUL 730?

Spese per cure termali: sono detraibili sul 730?

Le Entrate con faq del 23 aprile chiariscono la detraibilità delle spese per le cure termali nel modello 730/2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

Veniva domandato se le spese per cure termali, con abbonamento, siano detraibili in dichiarazione.

Le Entrate con una FAQ del 23 aprile replicano di si, vediamo a che condizioni.

In particolare viene chiarito che, le spese sostenute per cure termali, ad eccezione di quelle relative al viaggio e al soggiorno termale, rientrano tra le spese sanitarie detraibili nella misura del 19%, limitatamente all’ammontare che eccede complessivamente l’importo di 129,11 euro.

La detrazione spetta a condizione che vi sia una prescrizione medica che dimostra il collegamento tra la prestazione e la patologia.

Ai fini della indicazione delle spese nel Modello 730/2024 occorre essere in possesso (e conservare) i seguenti documenti:

  • ricevuta del ticket, se la prestazione è resa nell’ambito del Servizio sanitario nazionale
  • prescrizione medica
  • ricevuta attestante l’importo della spesa sostenuta, se le cure sono rese direttamente dalla struttura termale.

Attenzione al fatto che per le prestazioni che non sono rese da strutture pubbliche o private accreditate al Servizio sanitario nazionale, occorre utilizzare sistemi di pagamento “tracciabili”.

Fonte immagine: Foto di Nawal Escape da Pixabay

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 10/01/2025 Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari

Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi

Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari

Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi

La riforma delle deduzioni dal reddito del professionista

Decreto Irpef-Ires: le novità per le deduzioni dal reddito del professionista

Fringe benefit: regole e novità  2025

Conferme e novità sui fringe benefit nella legge di bilancio 2025: alla doppia soglia di esenzione si aggiungono un bonus neoassunti con nuova residenza e modifiche sulle auto

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.