Nato a Lugo (Ra) classe 1988, dopo la laurea in Consulente del Lavoro conseguita all’Università di Bologna nel 2012 ha frequentato tre master:
- Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione –2014);
- Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore –2015);
- Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore –2016).
Dal 2012 si occupa di consulenza giuslavoristica, elaborazione paghe e gestione risorse umane presso associazioni di categoria, studi professionali ed aziende di grandi dimensioni.
Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro.
L'autore Dott. Paolo Ballanti ha i seguenti 4 documenti:
Guida in 5 punti al nuovo regime per il lavoro occasionale in agricoltura previsto dalla legge di bilancio 2023
Gli obblighi di informativa completa e trasparente ai lavoratori distaccati all'estero dopo il Decreto legislativo 104 2022
Analisi della circolare ministeriale di chiarimenti sul decreto Trasparenza n. 104 2022 con i nuovi obblighi di informazione ai lavoratori sui contratti di lavoro
Le regole per il periodo di prova nel lavoro dipendente prima e dopo il decreto Trasparenza 104 2022, in vigore dal 13 agosto 2022
Un lavoratore dipendente che riscuote una somma a titolo di risarcimento danno, deve assoggettarla a tassazione?
Come si procede per la comunicazione dei lavoratori occasionali obbligatoria dal 21 dicembre 2021. Invii con regole transitorie entro il 18 gennaio 2021
Conguaglio di fine anno e fine rapporto: regole generali e particolarità dei Co.Co.Co.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco