De Rosa Dott. Francesco
Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista, è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli dal 2004. Esperto di fiscalità d'impresa, ha collaborato con la cattedra di diritto tributario dell'Università degli studi di Napoli Parthenope.
L'autore De Rosa Dott. Francesco ha i seguenti 10
documenti:
eBook Pace fiscale + Excel per il calcolo Rottamazione ter e Stralcio cartelle per persone in difficoltà, vista la riapertura dei termini al 31.07.2019
Le nove sanatorie del decreto 119/2018 ed il saldo e stralcio dei debiti, aggiornato con il Decreto Crescita DL 34/2019; eBook in pdf di 120 pag.
Video della durata di 2 ore + slide e normativa scaricabile in PDF
Pacchetto contenente 3 ebook e 2 excel e 1 Videocorso per la gestione dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci (contiene file excel Società di comodo)
Video della durata di 2 ore + slide e normativa scaricabile in PDF
Pacchetto completo contenente 3 ebook in pdf sull'assegnazione agevolata dei beni ai soci, completi di esempi e casi pratici
Come contabilizzare in partita doppia le operazioni di assegnazione dei beni ai soci? La spiegazione in un eBook di 52 pag. con le registrazioni in PD
eBook PDF di 46 pagine con la raccolta completa di strumenti operativi scaricabili in word utilizzabili nelle ipotesi di assegnazione dei beni ai soci
Analisi completa con esempi e casi pratici dell'assegnazione dei beni ai soci. Aggiornato con la Circolare n. 37/2016 e con la Legge di Bilancio 2017
E-book di approfondimento sulla disciplina delle società di comodo e i suoi meccanismi, utile per i professionisti in fase di consulenza che di difesa
Articoli pubblicati
Speciali
del 24/02/2021
L’imposta sostitutiva copre i redditi diversi, non i redditi di capitale di cui all’art.47, comma 7, del TUIR
L’imposta sostitutiva copre i redditi diversi, non i redditi di capitale di cui all’art.47, comma 7, del TUIR
Speciali
del 21/02/2021
L’imposta sostitutiva del 3 per cento è allettante, ma non per far uscire da una società i beni a condizioni davvero vantaggiose
L’imposta sostitutiva del 3 per cento è allettante, ma non per far uscire da una società i beni a condizioni davvero vantaggiose
Rassegna Stampa
del 16/02/2021
Grazie ai decreti emanati durante l’emergenza Covid19 è più facile accedere alla dilazione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione
Rassegna Stampa
del 16/02/2021
Grazie ai decreti emanati durante l’emergenza Covid19 è più facile accedere alla dilazione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione
Rassegna Stampa
del 09/02/2021
La tregua durerà almeno fino al 28 febbraio, ma non mancheranno ulteriori interventi
Rassegna Stampa
del 09/02/2021
La tregua durerà almeno fino al 28 febbraio, ma non mancheranno ulteriori interventi
Speciali
del 30/01/2021
L’Agenzia delle entrate, con l’ultima risposta del 2020, affronta il caso di una fusione per incorporazione all’interno di un gruppo
L’Agenzia delle entrate, con l’ultima risposta del 2020, affronta il caso di una fusione per incorporazione all’interno di un gruppo
Speciali
del 26/12/2020
Secondo una recente risposta dell’Agenzia delle entrate non si aggira il regime fiscale della cessione d’azienda
Secondo una recente risposta dell’Agenzia delle entrate non si aggira il regime fiscale della cessione d’azienda
Speciali
del 15/11/2020
L’Agenzia delle entrate si pronuncia sulle operazioni propedeutiche all’utilizzo del regime di neutralità dei conferimenti di partecipazioni
L’Agenzia delle entrate si pronuncia sulle operazioni propedeutiche all’utilizzo del regime di neutralità dei conferimenti di partecipazioni
Speciali
del 26/10/2020
L’Agenzia delle entrate conferma che la scissione non proporzionale non è elusiva, ma i contribuenti ancora non ci credono
L’Agenzia delle entrate conferma che la scissione non proporzionale non è elusiva, ma i contribuenti ancora non ci credono
Speciali
del 06/10/2020
Il caso della scissione seguita dalla cessione di partecipazioni in società: un esempio di come si evolve il pensiero dell'Agenzia in materia di abuso del diritto
Il caso della scissione seguita dalla cessione di partecipazioni in società: un esempio di come si evolve il pensiero dell'Agenzia in materia di abuso del diritto
Speciali
del 15/02/2019
Annullamento debiti fino a 1000 euro senza nessun adempimento da parte del contribuente: ecco tutte le condizioni
Annullamento debiti fino a 1000 euro senza nessun adempimento da parte del contribuente: ecco tutte le condizioni
Speciali
del 26/02/2018
Quando le società sono soggette alla disciplina delle società di comodo? breve riepilogo dei concetti di test di operatività e perdite sistematiche
Quando le società sono soggette alla disciplina delle società di comodo? breve riepilogo dei concetti di test di operatività e perdite sistematiche
Speciali
del 03/06/2017
L'assegnazione dei beni ai soci è operazione oltremodo complessa che obbliga a precisi adempimenti che devono risultare da apposite delibere assembleari
L'assegnazione dei beni ai soci è operazione oltremodo complessa che obbliga a precisi adempimenti che devono risultare da apposite delibere assembleari
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,02 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 17,90 € + IVA invece
di 18,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 18,90 € + IVA invece
di 19,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 49,90 € + IVA invece
di 57,30 € + IVA
fino
al 2021-03-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE