L'autore Rag. Giorgi Giuseppina ha i seguenti 10
documenti:
Scheda informativa clienti e tabelle di rivalutazione delle sanzioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro - word personalizzabile
Scheda informativa clienti (formato Word personalizzabile ) scadenza dliquidazione mensile del TFR in busta paga
Scheda informativa clienti (formato Word personalizzabile) sulla disciplina del collocamento obbligatorio 2018 per le aziende da 15 dipendenti
Contratto di apprendistato 2017 - Scheda informativa clienti (in formato word personalizzabile 3 pagine)
Contratto prestazioni occasionali "PrestO" - Scheda informativa clienti (formato Word personalizzabile + allegati)
Scheda informativa clienti sulle disposizioni INPS riguardanti la compilazione del certificato di malattia con fac simile di avviso (WORD personalizzabile)
Scheda informativa clienti (formato Word personalizzabile) sull' istanza di riduzione del tasso medio di tariffa INAIL - Modelli e Guida allegati
Scheda informativa clienti su Comunicazione consuntiva obbligatoria contratti di somministrazione stipulati nel 2016 - Formato word personalizzabile
Scheda informativa per la clientela sulle modifiche apportate dal D.lgs. n. 185 24.9.2016 sul collocamento obbligatorio disabili
Scheda informativa clienti sull'istanza di riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per il 2016, con modelli e istruzioni INAIL
Articoli pubblicati
Speciali
del 22/02/2021
Requisiti, modalità, svantaggi dei nuovi incentivi per le assunzioni agevolate di giovani under 36 e donne over 50 previste dalla legge di bilancio 2021.
Requisiti, modalità, svantaggi dei nuovi incentivi per le assunzioni agevolate di giovani under 36 e donne over 50 previste dalla legge di bilancio 2021.
Speciali
del 08/02/2021
Gli ammortizzatori sociali 2021 per COVID utilizzabili nei principali settori economici: edili, industria, artigiani, terziario, agricoltua . Prima scadenza domande 28.2
Gli ammortizzatori sociali 2021 per COVID utilizzabili nei principali settori economici: edili, industria, artigiani, terziario, agricoltua . Prima scadenza domande 28.2
Speciali
del 24/01/2021
Modalità corrette e fac simile di comunicazione obbligatoria dei contratti di somministrazione stipulati nel 2020: la scadenza 31 gennaio slitta a lunedi
Modalità corrette e fac simile di comunicazione obbligatoria dei contratti di somministrazione stipulati nel 2020: la scadenza 31 gennaio slitta a lunedi
Speciali
del 15/12/2020
Le caratteristiche dei contratti di apprendistato: finalità, età, sgravi contributivi, durata, sanzioni. Le novità della manovra 2020 confermate per il 2021 dalla legge Ristori
Le caratteristiche dei contratti di apprendistato: finalità, età, sgravi contributivi, durata, sanzioni. Le novità della manovra 2020 confermate per il 2021 dalla legge Ristori
Speciali
del 16/07/2020
Una breve circolare in word per ricordare l'obbligo di domanda di assegno nucleo familiare 2020 con la nuova modalità di presentazione direttamente dai lavoratori
Una breve circolare in word per ricordare l'obbligo di domanda di assegno nucleo familiare 2020 con la nuova modalità di presentazione direttamente dai lavoratori
Speciali
del 08/07/2019
Disciplina delle ferie nel lavoro dipendente: maturazione, fruizione, chi decide le date, indennità sostitutiva ferie non godute, sanzioni
Disciplina delle ferie nel lavoro dipendente: maturazione, fruizione, chi decide le date, indennità sostitutiva ferie non godute, sanzioni
Speciali
del 25/06/2019
Tutti gli adempimenti su salute e sicurezza a carico delle aziende nel 2019, per non rischiare sanzioni anche penali. Tabella di riepilogo
Tutti gli adempimenti su salute e sicurezza a carico delle aziende nel 2019, per non rischiare sanzioni anche penali. Tabella di riepilogo
Speciali
del 20/02/2019
Richiesta di riduzione della tariffa INAIL per chi migliora la sicurezza in azienda: ecco i modelli OT20 e OT24 2019 e la guida
Richiesta di riduzione della tariffa INAIL per chi migliora la sicurezza in azienda: ecco i modelli OT20 e OT24 2019 e la guida
Speciali
del 19/01/2018
Gli sgravi contributivi per l'assunzione dei giovani diventano strutturali e non a tempo: ma c'è qualche complicazione che ne ostacola il decollo
Gli sgravi contributivi per l'assunzione dei giovani diventano strutturali e non a tempo: ma c'è qualche complicazione che ne ostacola il decollo
Speciali
del 12/12/2017
In vigore dal 1 gennaio 2018 la disciplina sull'assunzione dei disabili (collocamento obbligatorio) del Jobs act, dopo il Milleproroghe 2017.
In vigore dal 1 gennaio 2018 la disciplina sull'assunzione dei disabili (collocamento obbligatorio) del Jobs act, dopo il Milleproroghe 2017.
Speciali
del 17/04/2017
Quali sono gli incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani disoccupati di età compresa tra 16 e 29 anni
Quali sono gli incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani disoccupati di età compresa tra 16 e 29 anni
Speciali
del 04/04/2017
Jobs Act-Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti:dal 7 marzo 2015 in caso di licenziamento spetta una indennità risarcitoria crescente
Jobs Act-Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti:dal 7 marzo 2015 in caso di licenziamento spetta una indennità risarcitoria crescente