HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023

/

CONTRATTO ARTIGIANI AREA MECCANICA: LE TABELLE IN VIGORE

Contratto artigiani area meccanica: le tabelle in vigore

Nuovi minimi retributivi per i lavoratori dell'artigianato area metalmeccanica, autoriparatori, orafi, odontotecnici, del CCNL 2018, resi ufficiali il 18.5.2018

Il 18 maggio 2018  sono stati definiti in dettaglio i nuovi minimi retributivi  per il Ccnl area meccanica per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini e delle imprese del settore odontotecnica, rinnovato già il 24 aprile scorso.

Queste le tabelle relative alle retribuzioni per le tre diverse aree di produzione interessate ,  con i minimi  previsti dal 1.5.2018 :

SETTORE METALMECCANICO E INSTALLAZIONE IMPIANTI

livello

retribuzione tabellare

1Q

1.721,32

1

1.721,32

2

1.601,62

2b

1.512,32

3

1.454,22

4

1.370,65

5

1.320,12

6

1.258,86

SETTORE ORAFI ARGENTIERI E AFFINI

livello

retribuzione tabellare

1Q

1.722,75

1

1.722,75

2

1.605,05

3

1.461,01

4

1.374,10

5

1.321,32

6

1.252,77

SETTORE ODONTOTECNICO

livello

retribuzione tabellare

1Q

1.785,52

1

1.614,82

2

1.529,62

3

1.382,72

4

1.301,91

5

1.246,86

6

1.199,66

Un ulteriore aumento è stato previsto per il 1.settembre 2018 

L'articolo continua dopo la pubblicità

 Segui il dossier CCNL e Tabelle retributive  per altre notizie e approfondimenti

Ti puo interessare l'e-book Busta paga lettura e compilazione pdf 63 pag.

Disponibile anche  il manuale  di carta Paghe e contributi di A. Gerbaldi 400 pp. 

1) Altri aspetti del CCNL area meccanica artigiani 2018

Le  altre novità  del rinnovo  riguardano, per quanto riguarda gli aspetti economici:
• un’erogazione una tantum di 299 euro di cui 150 con la retribuzione di giugno e 149  con quella ottobre di 2018, per gli apprendisti è riproporzionata al 70% di quella cifra;

• l’incremento a 35 euro dell’indennità di trasferta con decorrenza settembre 2018;
• sempre da settembre 2018, l’incremento a 13 euro della reperibilità “24 ore” e a 7 euro  di quella “16 ore”.

Sul piano normativo inoltre:
• sono state apportate modifiche al campo di applicazione inserendo le attività di  montaggio e smontaggio di ponteggi e di opere provisionali ed è stata confermata
l’applicazione del CCNL appena rinnovato alle attività di installazione di impianti di cui al DM 37/08 svolte da imprese artigiane;
• è stata introdotta la figura del “meccatronico” per il settore dell’autoriparazione;
• è stata introdotta la figura del “quadro” per le imprese metalmeccaniche,  dell’installazione di impianti e orafo  con previsione di “indennità di funzione” degli impiegati direttivi e degli stessi quadri pari rispettivamente a 50 e 70 euro mensili;
• sono state apportate modifiche alle norme sulla bilateralità, sull’assistenza sanitaria  integrativa “SAN.ARTI" ed è stata sottoscritta una dichiarazione che impegna le Parti a discutere,  anche con il contributo confederale della Previdenza complementare;
• è stato reso più agevole l’accesso all’aspettativa non retribuita in caso di gravi malattie;
• sono state apportate modifiche per armonizzare i trattamenti tra i tre settori  (metalmeccanico/autoriparazione/installazione impianti, orafo/argentiero e odontotecnico) per  quanto riguarda la durata del comporto per sommatoria e i provvedimenti disciplinari,
• è stato riformulato l’articolo sul contratto a tempo determinato .

Fonte immagine: Foto di Ri Butov da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023 · 27/11/2023 CCNL Legno Confapi 2023: novità retributive

Sintesi e tabella retributiva dell'accordo di rinnovo del CCNL Unital Confapi settore legno sughero mobili e industrie forestali 2023-2025

CCNL Legno Confapi  2023:  novità retributive

Sintesi e tabella retributiva dell'accordo di rinnovo del CCNL Unital Confapi settore legno sughero mobili e industrie forestali 2023-2025

CCNL Credito 2023 firmato: testo e tabella aumenti

Firmato il rinnovo del contratto dei bancari: 1750 euro tra aumenti e arretrati nella busta paga di dicembre. Testo dell'accordo e Tabella aumenti

CCNL sanità pubblica:   ecco l'accordo 2023

Il testo dell'accordo di rinnovo del contratto collettivo per i dirigenti della Sanità pubblica riferito al triennio 2019 2021. Gli aumenti e arretrati previsti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.