HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

CROWDFUTURE, IL FUTURO DEL CROWDFUNDING SE NE PARLA ALL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA

Crowdfuture, il futuro del Crowdfunding se ne parla all'Università la Sapienza di Roma

Anche in Italia si parla sempre piu' di Crowdfunding. In tempi di crisi parlare di un modo alternativo di finanziare idee e progetti è sicuramente un'opportunità da non sottovalutare.

Crowdfuture cercherà di formare il pubblico su questa pratica di finanziamento alternativa - contenuta nel decreto sviluppo del governo Monti - e di sfatare alcuni miti affrontando in maniera oggettiva, lucida e non faziosa l'argomento per capire limiti e opportunità del fenomeno.

1) Vai al blog per leggere l'articolo completo

Crowdfuture, il futuro del Crowdfunding  se ne parla all'Università la Sapienza di Roma

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 17/03/2023 PMI e startup innovative: agevolazioni con domande entro il 13.04

Bando Eurostars 3 CoD4.: requisiti e modalità di presentazione delle domande di agevolazione per PMI e Start up innovative

PMI e startup innovative: agevolazioni con domande entro il 13.04

Bando Eurostars 3 CoD4.: requisiti e modalità di presentazione delle domande di agevolazione per PMI e Start up innovative

WeSportUp: agevolazione per start up "sport e salute"

Al via la call per le start up in ambito sport e salute: pacchetto di 150.000 euro in servizi e contanti. Possibile applicare entro il 24 maggio

Start up: quando matura la detrazione al 19% per i conferimenti

Maturazone del diritto alla detrazione per i conferimenti in start up: le Entrate con interpello forniscono chiarimenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.