Parliamo di un ammontare di circa 182 miliardi regolarizzati all’epoca con aliquote agevolate tra il 4 e il 7% . Il gettito della nuova imposta dovrebbe arrivare a quasi tre miliardi di euro.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
1) Il nuovo prelievo
- titoli e prodotti finanziari
- attività immobiliari
- gioielli
- opere d’arte
L’imposta straordinaria dovrà essere saldata in due rate, una entro il 16 febbraio 2012 e una entro il 16 febbraio 2013.
La sanzione prevista per l’omesso versamento è particolarmente severa: si tratta infatti una cifra “pari all’importo non versato”, si raggiunge quindi il 3% sul capitale scudato.
Un provvedimento successivo dovrà chiarire anche come verranno considerate eventuali minusvalenze o plusvalenze risultato delle attività finanziarie realizzate dopo la regolarizzazione.
Ti potrebbero interessare i seguenti e-Book in pdf e libri di carta:
2) Altre misure anti-evasione
- la riduzione della soglia di utilizzo del contante a 1000 euro
- il rafforzamento delle indagini bancarie,già iniziato dal governo Berlusconi, con l’ obbligatoria comunicazione periodica delle movimentazioni dei conti correnti con gli importi e ogni altra informazione utile da parte degli intermediari finanziari all’anagrafe tributaria
- la scomparsa del divieto per l’amministrazione finanziaria di accedere e controllare le posizioni dei contribuenti nell'Anagrafe Tributaria più di una volta per semestre
- l’istituzione di un regime agevolato con sostanziali semplificazioni amministrative e contabili e con la possibilità di avere assistenza diretta dagli uffici del fisco per le imprese individuali, società di persone e professionisti in cambio di una adesione alla tracciabilità completa delle proprie operazioni finanziarie.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti
- Riforma accertamento e concordato biennale
- Guida pratica alla redazione di un ricorso tributario | eBook
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari