HOME

/

FISCO

/

REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025

/

PIU' TEMPO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

Piu' tempo per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con un Comunicato del 7/05/2007 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che Contribuenti e professionisti avranno piu' tempo per l'invio telematico delle dichiarazioni dei redditi.
Il Governo ha poi emanato un Decreto del 31 Maggio 2007 relativamente al Differimento, per l'anno 2007, dei termini di presentazione delle dichiarazione dei redditi dell'IRAP, dell'IVA e dei redditi modello 730/2007.

La rimodulazione delle date è stata decisa tenendo conto delle richieste avanzate dagli operatori della fiscalità al tavolo tecnico istituito dal vice-ministro dell'Economia e delle Finanze, Vincenzo Visco.

L'Agenzia delle Entrate ribadisce che la rimodulazione di quest'anno delle scadenze resta comunque un fatto eccezionale e che l'obiettivo, come sottolineato nelle riunioni del tavolo tecnico, è quello di allineare l'Italia agli altri Paesi europei in materia di adempimenti, anticipando in tal senso il termine ultimo per l'invio delle dichiarazioni.

Vediamo il nuovo calendario delle scadenze.

1) TERMINI DI PRESENTAZIONE PER TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI

15 GIUGNO 2007
E' stato previsto un breve differimento, dal 31 maggio al 15 giugno 2007, della possibilità di prestare l'assistenza fiscale mediante l'accettazione fino a tale data del modello 730.


2 LUGLIO 2007
Resta fissata al 2 luglio la scadenza per le persone fisiche non Iva che presentano la dichiarazione modello Unico cartacea a banche e Posta, ferma restando la facoltà per detti contribuenti di avvalersi del più ampio termine del 31 luglio previsto per l'invio telematico.


31 LUGLIO 2007
Resta fissata al 31 luglio la scadenza per l'invio telematico del modello Unico da parte di persone fisiche non Iva, soggetti non partecipanti a società di persone, ad associazioni professionali e a società di capitali per trasparenza.


10 SETTEMBRE 2007
Slitta al 10 settembre il termine del 31 luglio per l'invio telematico di Unico da parte di società di capitali, soggetti equiparati, enti non commerciali, nonchè per i predetti soggetti, con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare, per i quali il termine ordinario scade nell'arco temporale tra il 1 maggio 2007 e il 9 settembre 2007.


25 SETTEMBRE 2007
Slitta al 25 settembre il termine del 31 luglio per l'invio telematico di Unico da parte di persone fisiche titolari di redditi d'impresa, di lavoro autonomo e di partecipazione, e da parte di società di persone, associazioni tra artisti e professionisti, società semplici e soggetti equiparati.
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 · 19/06/2025 Quadro RS: la compilazione degli Aiuti di Stato

Obbligo dichiarativo per il Quadro RS sugli aiuti di stato: avvertenze e codice residuale

Quadro RS: la compilazione degli Aiuti di Stato

Obbligo dichiarativo per il Quadro RS sugli aiuti di stato: avvertenze e codice residuale

ISA periodo d'imposta 2024: approvate le modifiche

Approvate le revisioni straordinarie e gli aggiornamenti degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA): novità su territorialità, settori e software di calcolo

Deposito Elenco soci: regole di Unioncamere

Conferma dell'elenco soci nelle società: Guida operativa 2025 Unioncamere

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.